Giorno 26 luglio 2021 alle ore 15:15 si apre la seduta del Consiglio di Dipartimento di Ingegneria sulla piattaforma online Microsoft Teams. Si procede con l’appello dei rappresentanti degli studenti.
Si discute dei seguenti punti all’ordine del giorno aperti alla rappresentanza studentesca:
- Comunicazioni
La recente classifica CENSIS è stata favorevole per UNIPA, classificandola come primo Ateneo del sud. Il direttore afferma che sia un’ottima prestazione. Secondo il CENSIS, l’area dell’ingegneria industriale e dell’informazione si trova alla quinta posizione tra 41 atenei d’Italia. Per quanto concerne la progressione della carriera UNIPA si classifica al quinto posto exequo. Per i rapporti internazionali UNIPA si classifica all’8 posto. Le posizioni elencate riguardano le triennali.
Per quanto riguarda le magistrali, UNIPA si piazza all’8 posto su 28. Per la progressione di carriera siamo al 4 posto. Per i rapporti internazionali siamo al 16esimo posto.
Per l’ambito architettura e ingegneria civile, siamo ben sotto la media rispetto agli altri atenei.
Il percorso ingegneristico a UNIPA si professa ottimo.
Per quanto riguarda l’iscrizione ai TOL del primo turno si è raggiunta la numerosità massima nei 4 corsi di studio a numero programmato.
Il MUR ha accreditato tutta l’innovazione che il Dipartimento di Ingegneria vuole portare dall’anno 21/22 a partire dal corso di studi MED-IT.
Il senato ha approvato i cfu comuni e il progetto: “Ingegneria delle Transizioni”.
Il CDA ha approvato il pagamento dei docenti che si impegneranno per la realizzazione dei due corsi telematici approvati dal ministero. Questo pagamento è riservato a coloro ai docenti che hanno già un carico didattico che supera le 120 ore. Questo vale anche per i ricercatori.
E’ stata ultima la campagna di promozione mediatica che promuove i corsi del Dipartimento di Ingegneria. Questi video sono disponibili in una piattaforma visibile da tutti i coordinatori. I video saranno lanciati attraverso la pagina del consiglio di dipartimento e attraverso i canali social del dipartimento.
Il bar di Ingegneria si trova senza le attrezzature necessarie. La gara è in corso di svolgimento e si spera di uscire da questa situazione il più presto possibile.
Il PRODA ha comunicato che la gara per il servizio pulizie sta andando per le lunghe, per cui è stata prorogata la scadenza fino al 31 ottobre 2021.
L’importo straordinario per il 2021 è di circa 11.000 euro e la prof. La Barbera si occuperà di distribuirli.
Il nuovo collegio di disciplina si è costituito.
Per il settore disciplinare ING-IND/34, il dottor D’Amore si professa interessato per l’assegnazione di questo impiego didattico.
- Approvazione decreti del Direttore
Si approvano i decreti del direttore all’unanimità.
- Approvazione verbali sedute precedenti
Si approvano i verbali delle sedute precedenti all’unanimità.
- Proposta di conferimento del titolo di Visiting Professor ai sensi del regolamento di Ateneo DR 837/2015; a. Richiesta del prof. Alberto Milazzo per il Prof. Piervincenzo Rizzo; b. Richiesta del Prof. Santi Domenico Spadaro per il Prof. Samuel Gomes da Silva
Si accettano le proposte per il conferimento del titolo di Visiting Professore al professore Rizzo e al professor da Silva.
- Aggiornamento composizione Commissione AQ Didattica Dipartimentale
Per la componente AQ studentesca si era proposto 3 studenti. Uno per la L-7, uno per la L-8, uno per la L-9. Non sono pervenute proposte, indi per cui si rinvia il punto ai primi di settembre. L’associazione Vivere Ingegneria aveva proposto un accordo con l’altra coalizione, non accettato. Il punto sarà rinviato.
- Conferimento di incarichi per insegnamenti AA 2020/21: a. Conferimento incarichi per insegnamenti scoperti AA 2020/2021 a seguito di bando; b. Assegnazione e modifica carichi didattici AA 2020/2021
Per “Lingua inglese” ing. Biomedica CL si propone Contorno.
Per “Analisi matematica 1” ing. Biomedica CL si propone Bileci.
Per “Campi elettromagnetici per la bioingegneria” ing. Biomedica CL si propone Parisi.
Per “Geometria” ing. Cibernetica si propone Schillaci.
Per “Legislazione sulla sicurezza sul lavoro” ing. Della Sicurezza si propone Montana.
Per “Fisica 1” ing. Delle Tecnologie per il Mare si propone Grimaudo.
Per “Fisica 2” ing. Delle Tecnologie per il Mare si propone Grimaudo.
Per “Lingua Inglese” ing. Delle Tecnologie per il Mare si propone Spezzano.
Per “Analisi matematica 2” ing. Dell’innovazione per le Imprese Digitali si propone Corso.
Per “Progettazione Architettonica 3” ing. Edile si propone De Marco.
Per “Analisi matematica 1” ing. Elettrica si propone Nastasi.
Per “Analisi matematica 2” ing. Elettrica si propone Nastasi.
Per “Azionamenti elettrici con laboratorio” ing. Elettrica si propone Caruso.
Per “Laboratorio di elettronica” ing. Elettronica si propone Parisi.
Per “Sistemi informativi aziendali” ing. Gestionale si propone Agate.
Per “Elettronica biomedica” ing. Biomedica LM si propone Rossano.
Per “Dinamica del volo” ing. Aerospaziale LM si propone Montano.
Per “Personal area network” ing. Biomedica LM si propone Giuliano.
- Approvazione Regolamenti didattici Corsi di Studi
Si approvano i regolamenti didattici dei seguenti corsi: Ing Aerospaziale, Biomedica, Informatica, tutte magistrali
- Attribuzione incarichi retribuiti al personale docente su progetto POT “INGEGNERIA.POT” – Referente prof. Fabio Massaro
Vengono designati i docenti Colajnni, Candela, Minafò per l’obiettivo: “Incrementare il numero di immatricolazioni”
Viene designato il prof. Pitarresi per l’obiettivo: “Incrementare le immatricolazioni per i corsi decentrati”.
Vengono nominati i docenti afferenti alle SSD riguardanti le MAT per l’obiettivo: “Diminuire la dispersione didattica”.
- Attività culturali, di ricerca, didattica e terza missione – Approvazione contratti/convenzioni/protocolli di intesa, accettazione finanziamento, attribuzione incarichi e variazioni di bilancio; a. Approvazione convenzione tra il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo e la Samsung Electronics Italia S.p.A. – Resp. Scientif. Prof. Pierluigi Gallo; b. Approvazione Accordo Quadro tra il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo e la OWAC Engineering Company srl – Resp. Scientifico Prof. Vincenzo Franzitta; c. Approvazione Memorandum of understanding tra il DI e la Pegasystem Inc. – Resp. Scientif. prof. Manfredi Bruccoleri
Si approva un decreto di convenzione tra UNIPA e la Samsung Italia, avente come fine un progetto per gli studenti con l’obiettivo di formare gli studenti nel futuro del mondo del lavoro. Samsung erogherà una somma di denaro ai ragazzi che completeranno il percorso con esito positivo. Possono partecipare prevalentemente studenti appartenenti alla classe di laurea L-8 e magistrali di filiera.
Si approva un decreto di collaborazione scientifica con la OWAC Engineering Company. Gli argomenti di ricerca sono incentrati sulla transizione digitale e green. Potranno partecipare anche studenti attraverso tirocini e seminari.
Si rimanda il punto c a data da destinarsi.
- Nomina cultori della materia
Vengono nominati i cultori della materia per il nuovo anno accademico.
- Contributo per regate veliche universitarie 1001VELAcup 2021
Si è organizzata questa manifestazione a Palermo. E’ stata finanziata dall’ARS e dall’ateneo. Il direttore chiede un’anticipazione di 2000 euro sul piano strategico. Questi 2000 euro ritorneranno nelle casse del Dipartimento appena l’ARS li erogherà.
- Proposta di programmazione del personale TA per il Dipartimento di Ingegneria per l’anno 2021
E’ stata assunta la dottoressa Valeria Cataldo per il personale TA.
La priorità numero 1 in questo momento è quella di avere un posto di categoria D per l’area amministrativa che si occupa di acquisti. La proposta indi per cui sta nel fatto di utilizzare 0.3 punti organico per un posto di categoria D per un posto amministrativo in grado di gestire tutto ciò che riguarda gli acquisti.
Si propongono inoltre altre 2 figure di personale di tipo C per la ricerca con 0.2 punti organico e l’altro chiesto al Direttore Generale.
Si richiede anche un posto per un tecnico di laboratorio di Informatica con contratto part-time finchè il dottore Siino non tornerà.
- Richiesta autorizzazione reintegro fondo economale
Si richiede un’autorizzazione per il reintegro del fondo economale. Si deve approvare l’utilizzazione del precedente fondo economale.
- Varie ed eventuali
Non sono pervenute varie ed eventuali.
Il consiglio per gli studenti si chiude alle ore 18:05.
I rappresentanti
Riccardo Pedone
Alessandro Dominici
Alessia Genco
Alessandro Palumbo
Matteo Attilio Priulla
Riccardo Ingrassia
Giuseppe Scavone
Salvatore La Placa
Sofia Schimmenti
Maria Grazia Vaglica
Martina Romano
Sofia Faiella
Veronica Sardo
Jessica Bonura
Giuseppe Alosi
Francesco Paolo Rosone
Salvatore Viganò
Vito Di Caccamo
Elisa Barcia
Andrea Meduri
Andrea Piscopo
Marta Chiaracane