I resoconti CCS

Qui raccogliamo i resoconti dei Consigli del Corso di Studi stilati dai nostri rappresentanti.

Resoconto CCS di Ingegneria dell’Innovazione per le Imprese Digitali del 10/05/2023    

0
Giorno 10 Maggio 2023 alle ore 15:00 presso Dipartimento di Ingegneria, è stato convocato il Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria dell'Innovazione per...

Seminario “L’importanza dei dati nell’era digitale”

0
Vivere Ingegneria insieme a Vivere Economia sono liete di presentare il seminario "L'importanza dei dati nell'era digitale: Data Engineering, Data Analyst and Data Science",...

Open Days 2023 Dipartimento di Ingegneria

0
Le giornate di orientamento “Open Days” del Dipartimento di Ingegneria rappresentano per gli studenti una preziosa opportunità per conoscere il Dipartimento di Ingegneria dell’Università...

Contatti

I nostri rappresentanti

Ester Di Matteo

Consigliere del Corso di Studi (CCS)

Studentessa del terzo anno nel corso triennale di Ingegneria delle Imprese Digitali, curriculum Informatico.

Alberto Conti

Consigliere del Corso di Studi (CCS)

Studente del terzo anno nel corso triennale di Ingegneria delle Imprese Digitali, curriculum Informatico.

I nostri canali di comunicazione

Contattaci

Desideri contattarci? Qui sotto troverai a disposizione i nostri contatti Telegram !

Scopri il nostro corso

Qual è l'obiettivo del CdL di Ingegneria dell'Innovazione e delle Imprese Digitali? Quali sono i curriculum che si possono scegliere dal terzo anno?

Il Corso di Laurea offre ai suoi studenti un percorso didattico flessibile, che mira a coniugare le conoscenze scientifiche di base con l'innovazione tecnologica. Si particolarizza in due curricula: Gestionale ed Informatico, per consentire allo studente di scegliere, al secondo anno, se privilegiare l’acquisizione di competenze maggiormente legate alla gestione delle imprese digitali o alla progettazione e realizzazione dei loro prodotti.

Gestionale

Il curriculum Gestionale permette di acquisire competenze inerenti all'organizzazione aziendale ed ai rapporti ed interazioni che intercorrono tra le diverse risorse dell'azienda. Consente l'accesso al corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale.

Informatica

Il curriculum Informatico permette di acquisire competenze sulla progettazione e realizzazione di software, sistemi, dispositivi ed infrastrutture per trasmettere ed elaborare dati ed informazioni. Consente l'accesso al corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica.