Cosa facciamo?

Gruppi studio

Spiegazioni, confronto ed esempi: questi sono i tre fondamenti dei gruppi studio organizzati dai membri dell’associazione per aiutare i ragazzi a superare delle materie che all’apparenza possono sembrare impossibili, soprattutto agli studenti più giovani.

Appunti

Il sito di Vivere Ingegneria, mette a disposizione una vasta banca dati di appunti e materiale didattico dei vari Corsi di Laurea, in costante aggiornamento.

Seminari

Dal machine learning al funzionamento e la progettazione di un aereo, dall’intelligenza artificiale alla stampa 3D: durante l’anno, l’associazione organizza seminari con la collaborazione dei docenti e degli esperti nel settore, garantendo il riconoscimento dei CFU agli studenti che partecipano a questi eventi formativi.

Corsi

Oltre a seminari e gruppi studio, vengono proposti corsi di potenziamento che coinvolgono anche le realtà lavorative, come l’azienda ONstairs, che ha recentemente tenuto un corso di Cyber-security con i ragazzi interessati.

Recruiting day

Le possibilità, dopo la laurea o alla fine del ciclo di studi, sono infinite. Al fine di concretizzarle, Vivere Ingegneria, in collaborazione con aziende alla ricerca di nuovi talenti, organizza durante l’anno delle giornate di Recruiting, in cui è possibile consegnare il proprio CV e sostenere un colloquio per lanciare i giovani laureati nel mondo del lavoro.

feste

Oltre alle attività accademiche, vengono organizzate anche feste, aperitivi ed eventi dedicati agli studenti che vogliono passare una serata in compagnia all’insegna del divertimento.

tornei

Durante il tempo libero, vengono organizzati anche tornei sportivi di vario genere, dal calcio, agli scacchi e al recente torneo di League of Legends.

Assistest & Assistol

Un’ iniziativa volta a supportare chi si approccia per la prima volta al mondo universitario e deve affrontare test di ammissione alle Facoltà a numero programmato come Ingegneria, Medicina e Chirurgia e Scienze Naturali Matematiche e Fisiche. L’iniziativa ASSISTEST non vuole essere un corso di preparazione ai test ma semplicemente un aiuto per i ragazzi che si rendessero conto di avere dei dubbi o volessero approfondire argomenti inerenti i programmi oggetto dei test di ingresso. Il corso è totalmente GRATUITO, aperto a tutti fino ad esaurimento posti.

Collaborazione Museo dei meccanismi e dei motori

Da anni collaboriamo con il museo dei motori e dei meccanismi, situato al dipartimento di ingegneria meccanica, organizzando seminari e visite guidate alla scoperta dei cimeli che hanno fatto la storia della meccanica.

redbull on stage

Grazie alla collaborazione con Red Bull Italia, Scuderia Toro Rosso e Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi, Vivere Ingegneria vi presenta RED BULL ON STAGE, iniziativa che permette ai più talentuosi studenti universitari italiani di vincere un tirocinio retribuito presso il box della Scuderia Toro Rosso.