Gli articoli relativi al nostro corso

Qui raccogliamo i resoconti dei Consigli del Corso di Studi stilati dai nostri rappresentanti e gli articoli relativi al nostro corso di studi.

Seminario “L’importanza dei dati nell’era digitale”

0
Vivere Ingegneria insieme a Vivere Economia sono liete di presentare il seminario "L'importanza dei dati nell'era digitale: Data Engineering, Data Analyst and Data Science",...

Resoconto CICS in Ingegneria Informatica – 9 Marzo 2023

0
Giovedì 9 Marzo 2023 alle ore 12:30 si è svolto il Consiglio di interclasse di Ingegneria Informatica. Alla riunione erano presenti i rappresentanti degli studenti Samuel...

Open Days 2023 Dipartimento di Ingegneria

0
Le giornate di orientamento “Open Days” del Dipartimento di Ingegneria rappresentano per gli studenti una preziosa opportunità per conoscere il Dipartimento di Ingegneria dell’Università...

I nostri rappresentanti

Riccardo Sciacca

Consigliere del Corso di Studi

Studente del secondo anno nel corso triennale di Ingegneria Informatica.

Gabriele Karra

Consigliere del Corso di Studi

Studente del terzo anno nel corso triennale di Ingegneria Informatica.

Francesco Di Gangi

Consigliere del Corso di Studi

Studente del terzo anno nel corso triennale di Ingegneria Informatica.

Marco Spina

Consigliere del Corso di Studi

Studente del secondo anno nel corso magistrale di Ingegneria Informatica.

I nostri canali di comunicazione

Il nostro staff ha creato diversi Gruppi e Canali Telegram per agevolare la comunicazione tra studenti, rappresentanti e per connetterci in modo più efficace.

Contattaci

Raggiungi i nostri referenti per ciascun anno accademico su telegram:

E ricorda:

Gli ingegneri amano risolvere i problemi. Se non hanno problemi a portata di mano, li creano subito.

Scott Adams

Scopri il nostro corso

Qual è l'obiettivo del CdL di Ingegneria Informatica?

Gli obiettivi formativi specifici della Laurea in Ingegneria Informatica sono rivolti al conseguimento delle competenze necessarie alla progettazione, realizzazione e gestione di sistemi per l'elaborazione e la trasmissione delle informazioni, alla gestione di reti di telecomunicazioni, all'automazione degli impianti, alla gestione e alla sicurezza dei sistemi informatici e, in generale, a tutti i settori applicativi ad alto valore aggiunto tipici dell'odierna societa' dell'informazione.

Sicurezza Informatica

Lo studente, al termine del corso, avrà acquisito conoscenze e metodologie per affrontare problematiche legate alla sicurezza dei sistemi di elaborazione delle informazioni.

Sarà in grado di analizzare protocolli ed applicazioni di autenticazione, sicurezza della posta elettronica e del Web, e tutti gli aspetti legati alla sicurezza dei sistemi informatici

Robotica & Intelligenza Artificiale

Lo studente acquisirà le metodologie per l’applicazione delle nozioni apprese alla progettazione e all’implementazione di sistemi e architetture per sistemi intelligenti.

Acquisirà le capacità pratiche necessarie per progettare e implementare robot autonomi, progettare architetture robotiche, identificare i problemi, formulare algoritmi, implementare e valutare le prestazioni delle soluzioni proposte.

Big Data

Lo studente avrà acquisito conoscenze e metodologie per analizzare e risolvere problemi tipici legati alla l’implementazione di pipeline complete di analisi dei dati sia per dataset classici sia per Big Data.

Egli avra' profonda conoscenza del linguaggio di programmazione Python e delle principali librerie per l’analisi e la visualizzazione dei dati quali Numpy, SciPy, Scikit-learn, Matplotlib, Pandas, Tensorflow e Keras.