Politiche di Internazionalizzazione per la Mobilità

Sul sito Unipa trovi tutti bandi aggiornati per l'Erasmus+. Segui il link qui di fianco per consultarli!

Erasmus+

Il programma Erasmus+ offre la possibilità, agli studenti di ogni CdL dell'Ateneo, di sviluppare conoscenze e competenze presso gli atenei partner in tutto il mondo con un contributo alle spese di viaggio, vitto e alloggio. Lo studente può ricevere sovvenzioni per periodi di mobilità per un totale di 12 mesi al massimo per ogni ciclo di studi, indipendentemente dal numero e dalla tipologia di attività di mobilità.

Erasmus+ for Traineeship

Erasmus + for Traineeship offre agli studenti la possibilità di ampliare il proprio curriculum professionale e di formazione lavorando all'estero in qualsiasi azienda del settore pubblico o impresa commerciale privata situata in paesi europei che hanno aderito al Programma Erasmus +.

Visiting / Free-mover

Il programma Free Mover (conosciuto anche come Visiting) è dedicato agli studenti che non partecipano ad un programma di scambio offerto dai bandi Erasmus+, ma scelgono di loro iniziativa l'università ospitante, organizzando autonomamente il proprio periodo di studio all'estero.

Doppia Laurea

Il programma di Doppia Laurea offre la possibilità di combinare un percorso di studio presso il proprio Ateneo di provenienza con un periodo di mobilità presso un'Università ospitante, al fine di ottenere al termine un doppio titolo di laurea, valido nel Paese di provenienza e in quello ospitante.

PRO di partire in un'esperienza Erasmus

Cambia il tuo punto di vista

Caro studente, dopo essere partito in Erasmus non sarai più la stessa persona che ha lasciato la Sicilia e la propria famiglia. Cambierai e tornerai come una persona rinnovata, con nuove consapevolezze e sogni. Sarai circondato ogni giorno da persone da ogni parte del mondo, con una lingua e una cultura diversa dalla tua. Anche il loro punto di vista e il loro modo di vedere il mondo e gli eventi intorno a voi sarà differente, e ciò ti influenzerà inevitabilmente.

Cambia te stesso

Quando riesci ad imparare una lingua che non è la tua, ti senti libero e pronto a viaggiare in tutta Europa in compagnia di persone che provengono da tantissimi Paesi diversi. Se sei uno studente Erasmus e vivi a pieno questa esperienza, resterai incredulo di quante cose sarai in grado di fare da solo e l'idea che avrai di te stesso sarà completamente stravolta. In genere, le esperienze che affrontiamo nella vita ci cambiano e migliorano, ma l'Erasmus è un'esperienza decisamente fuori dal mondo.

Obiettivi di vita

La tua prospettiva di vita, ciò che realmente ti aspetti di ottenere nel futuro e i tuoi obiettivi saranno radicalmente influenzati dall'esperienza Erasmus. Tornare a casa sarà bello, ma ricorderai con nostalgia tutti i momenti di libertà vissuti in Erasmus e non vedrai l'ora di impugnare un nuovo biglietto aereo.

CONTRO di partire in un'esperienza Erasmus

La distanza

Partire per un semestre, a volte un intero anno, lasciando a casa amici e familiari può sembrare dura all'inizio. La vita ci riserva tanti imprevisti e mentre sarai nel tuo Paese Erasmus potrebbero presentarsi situazioni o eventi, belli o brutti, che ti faranno domandare se ne valeva la pena di spostarsi così lontano. Sappi che ciò non è colpa dell'Erasmus: se non fossi partito, avresti comunque compiuto altre centinaia di scelte e decisioni. Nella lista dei pro e dei contro, è necessario valutare ogni opzione e decidere cosa è meglio per sè stessi.

Lo stress

Iniziare la propria vita e la propria routine, sebbene per pochi mesi, in una nuova città e dover provvedere a sè stessi in modo totalmente indipendente, genera momenti di stress. Molti studenti partono senza saper cucinare o fare un bucato, si ritrovano a sbrigare numerose pratiche burocratiche, ma cogli ogni nuova sfida come un'opportunità di crescita personale. Ogni nuova sfida ti aiuterà a valorizzarti e ad apprezzare ciò che riesci a fare da solo.

Potrei non essermene accorta, ma l'Erasmus mi ha cambiata. Sono più coraggiosa, più audace, più preparata per gli eventi incerti. Ho visto cose che mi hanno commossa, posti che mi hanno meravigliata e conosciuto persone che non dimenticherò mai. Non esiste qualcosa come l'Erasmus. L'Erasmus è come una vita minuscola all'interno della propria vita; è sinonimo di comunità, unità e solidarietà. Ahoj Praha!

Federica Bono

Czech Republic

L'Erasmus mi ha permesso di scoprire una parte di me che sa adattarsi alle novità e che sa come affrontare le incognite una simile esperienza comporta. Ho conosciuto gente fantastica proveniente da tutta Europa e ho avuto modo di sperimentare una cultura e un modo di vivere totalmente diversi da quelli miei. Questa esperienza mi ha dato davvero tanto e farò tesoro di ogni singolo momento. ¡Visca Valencia!

Leonardo Minaudo

Spain

Erasmus: una parola, ma così tante opportunità. Mi ha permesso di sentirmi parte di una grande comunità, di sentirmi una cittadina europea; mi ha insegnato a guardare sempre oltre i miei limiti, ad essere costantemente in viaggio ma allo stesso tempo creare delle radici così solide che difficilmente potranno spezzarsi; mi ha insegnato a non avere rimpianti. Quando lo vivi sembra tutto un sogno, ma quando torni a casa ti rendi conto che, per la prima volta, hai vissuto davvero.

Lavinia Pinelli

Czech Republic

Sicuramente con l’esperienza dell’Erasmus si cresce e di parecchio. È una crescita interna che ti fa affrontare tante piccole difficoltà che magari prima stando a casa non avevi. Inoltre, per me è stata un’esperienza importante per capire se fossi capace di adattarmi ad un'altra lingua in modo rapido, socializzare con persone di diversa etnia e soprattutto riuscire a stare lontano dalla mia terra, che in un primo momento sembra una cosa banale ma non lo è. Secondo me una delle cose più belle di questa esperienza è che si può realmente essere sé stessi, dato che nella maggior parte dei casi si è soli, e si sa che più o meno ognuno di noi si crea un personaggio con i propri amici, ecco la avendo a che fare con persone tutte nuove puoi essere veramente te stesso. Consiglio l’esperienza Erasmus a tutti, se avete la possibilità e la fortuna di risultare “vincitori” partite non esitate!!!

Gianluca Crupi

Greece

L'Erasmus per me è stata un'esperienza molto formativa, che mi ha fatto conoscere nuove culture e usanze, mi ha aiutato a crescere e a vedere le cose in una prospettiva diversa.

Maria Concetta Cocchiara

Spain

Per l'Erasmus ho fatto una tesi in inglese che capivo poco, ho rallentato i miei studi di un anno e mi sono laureato dopo, però se tornassi indietro farei questa decisione altre 1000 volte. In quei sei mesi ho imparato e vissuto cose che a casa mia non avrei mai immaginato. Labai ačiū Lietuva.

Giuseppe Saladino

Lithuania

L'Erasmus è un'opportunità. Opportunità di conoscere persone da tutta Europa con culture diverse, l'opportunità di imparare bene una o più lingue, l'opportunità di poter visitare tanti posti diversi.

Daniel Guaresi

Czech Republic

Segui Erasmus Unipa sui nostri social!