Ultimi post del nostro corso

Qui raccogliamo i resoconti dei Consigli del Corso di Studi stilati dai nostri rappresentanti.

Salve a tutti futuri Ingegneri Cibernetici.
Uno dei motivi che vi hanno portato a scegliere come Corso di Laurea probabilmente sarà per l'innovazione che porta nel suo nome ossia la Cibernetica.
In un mondo dove il progresso è oramai all'ordine del giorno ed in cui l'interconnessione legante cose/persone è sempre più profonda ed estesa, scegliere ingegneria cibernetica come proprio percorso di studi non significa solamente studiare meccanica, elettronica od informatica, ma significa bensì prepararsi ad essere dei professionisti ed esperti in un settore che abbraccia già quasi tutti gli aspetti della vita quotidiana, e che presto sarà ancora più predominante.
Scegliere oggi ingegneria cibernetica significa scegliere di avere un posto nel futuro che verrà ed in cui tutti quanti saremo presenti.

Resoconto CICS Ingegneria Cibernetica 11/04/2023

0
In data 11/04/2023 alle ore 9:30 a distanza su la piattaforma Teams ed in presenza in Aula Savagnone, si è svolto il Consiglio Interclasse...

Open Days 2023 Dipartimento di Ingegneria

0
Le giornate di orientamento “Open Days” del Dipartimento di Ingegneria rappresentano per gli studenti una preziosa opportunità per conoscere il Dipartimento di Ingegneria dell’Università...

Riunione Qualità dei servizi della Didattica del Dipartimento di Ingegneria – 14 Dicembre 2022

0
Mercoledì 14 Dicembre 2022 alle ore 15.00 si è tenuta una riunione sulla Qualità dei servizi della Didattica del Dipartimento di Ingegneria presso l'Aula...

Contatti

I nostri rappresentanti

Vincenzo Mazza

Consigliere del Corso di Studi

Sono Vincenzo, disponibile sia per un problema che per una chiacchierata.

Andrea Meduri

Consigliere del Corso di Studi

Ciao a tuti io sono Andrea, dedito al lavoro e alla rappresentanza, per qualsiasi cosa contattami!

Nicolas Chiaromonte

Consigliere del Corso di Studi

Ciao, sono Nicolas! Se hai qualsiasi problema puoi contattarmi, troveremo insieme una soluzione.

Massimiliano Naimi

Consigliere del Corso di Studi

Ciao, sono Massimiliano. Primo anno magistrale

I nostri canali di comunicazione

Contattaci

Raggiungi i nostri referenti per ciascun anno accademico ai nickname su telegram:

Scopri il nostro corso

Qual è l'obiettivo del CdL di Ingegneria Cibernetica? Quali sono i curriculum da scegliere al secondo anno di Ingegneria Cibernetica secondo il manifesto?

Salve a tutti futuri Ingegneri Cibernetici.
Uno dei motivi che vi hanno portato a scegliere come Corso di Laurea questa probabilmente sarà per l'innovazione che porta nel suo nome ossia la Cibernetica.
In un mondo dove il progresso è oramai all'ordine del giorno ed in cui l'interconnessione legante cose/persone è sempre più profonda ed estesa, scegliere ingegneria cibernetica come proprio percorso di studi non significa solamente studiare meccanica, elettronica od informatica, ma significa bensì prepararsi ad essere dei professionisti ed esperti in un settore che abbraccia già quasi tutti gli aspetti della vita quotidiana, e che presto sarà ancora più predominante. Scegliere oggi ingegneria cibernetica significa scegliere di avere un posto nel futuro che verrà ed in cui tutti quanti saremo presenti.

Triennale e Magistrale

Internet e Cloud

Il curriculum Internet & Cloud mira a formare un ingegnere in grado di applicare le emergenti tecnologie per internet e cloud, quali l'internet delle cose, la virtualizzazione, le soluzioni per trattare big data, al fine di automatizzare processi e aggiungere intelligenza in ambito smart home, smart industry, smart city, etc., attraverso liutilizzo di sistemi ciberfisici distribuiti, capaci di elaborare informazioni, comunicare, decidere e agire nel mondo reale e virtuale.

Meccatronica

Il curriculum Meccatronica mira a formare un ingegnere in grado di affrontare le problematiche relative alla gestione e al controllo dei sistemi meccatronici, con particolare riferimento ai sistemi di automazione di macchine, processi ed impianti, che integrano componenti informatici, apparati di misura, attuatori e sistemi di trasmissione ed elaborazione dati, con logiche ed architetture di supervisione e controllo di tipo sia centralizzato che distribuito.

Ingegneria dei Sistemi Cyber-Fisici per l'Industria

Il Laureato in Ingegneria dei Sistemi Ciber-fisici per l'iIndustria ha un profilo culturale e professionale focalizzato su conoscenze scientifiche e tecnologiche proprie dell'ingegneria dell'automazione e su conoscenze e competenze trasversali nei settori dell'ingegneria industriale e dell'informazione che gli conferiscono la capacità di identificare, formulare e risolvere, anche in modo innovativo, problemi complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare.

MATLAB

Salve a tutti futuri ingegneri cibernetici come avrete visto dal vostro piano di studi avete 3 CFU dedicati a Gruppo Stage, Tirocini, Altro. che si possono assolvere o facendo il tirocinio vero e proprio, cioè 75 ore in un azienda, oppure facendo il corso di Matlab. Quindi voi seguite il PDF e alla fine inviate la relazione e vi saranno accreditati questi 3 CFU.