L’associazione studentesca Vivere Ingegneria è lieta di invitarvi al nuovo ciclo di seminari Alten “Approcci e strumenti di Alten Italia nel mondo dell’IT“, in collaborazione con Alten Italia, filiale italiana del Gruppo Alten, leader europeo nella consulenza tecnologica avanzata in ambito ingegneristico e ICT.
Il ciclo di seminari si pone come obiettivo quello di analizzare gli approcci e gli strumenti utilizzati nel mondo del mercato, concentrandosi sull’approccio agile e il machine learning, entrambi applicati nel settore dell’Information Technology.
L’evento prevede due giornate:
- “L’affermazione prorompente degli approcci agili nell’IT” con relatori il Dott. Marco Marcaccioli, Senior Manager di Alten Italia, e la Dott.ssa Michela Gargano, Talent Acquisition Partner di Alten Italia, da svolgersi giorno 11 Maggio 2022 alle ore 14:30 in modalità telematica su piattaforma Microsoft Teams. La prima giornata tratterà dell’utilizzo dell’approccio agile, utilissimo durante lo sviluppo di un progetto e chiave nel processo di industrializzazione di un prodotto.
- “Il Machine Learning a vantaggio dei servizi IT” con relatori la Dott.ssa Marzia Olla, Consultant di Alten Italia e il Dott. Valerio Marcopoli, Talent Acquisition Partner di Alten Italia, da svolgersi giorno 18 Maggio 2022 alle ore 14:30 in modalità telematica su piattaforma Microsoft Teams. La seconda giornata tratterà dell’utilità del machine learning nel settore dell’Information Technology, fondamentale per incrementare la lungimiranza delle aziende nel settore ingegneristico e garantire una posizione competitiva.


L’incontro ha uno scopo non soltanto didattico, ma anche mirato a introdurre gli studenti di Ingegneria delle classi L-8 ed L-9 al mondo del lavoro, dimostrando in modo pratico le implicazioni del campo.
Per la partecipazione al ciclo di seminari sono stati approvati:
- 0,5 CFU per la seconda giornata per il corso di Ingegneria Biomedica canale Caltanissetta;
- 1 CFU per entrambe le giornate per il corso di Ingegneria Cibernetica;
- 1 CFU per entrambe le giornate per il corso di Ingegneria Elettronica;
- 0,5 CFU per la prima giornata per il corso di Ingegneria dell’Energia e delle Fonti Rinnovabili;
- 1 CFU per entrambe le giornate per il corso di Ingegneria Gestionale;
- 0,5 CFU per entrambe le giornate per il corso di Ingegneria Meccanica.
Per la partecipazione al ciclo di seminari è stato richiesto 1 CFU ai corsi di:
- Ingegneria Informatica;
- Ingegneria dell’Innovazione per le imprese digitali.
Per la partecipazione alla prima giornata sono stati richiesti 0,5 CFU al corso di Ingegneria Elettrica per le E-mobility.
Ai fini dell’attribuzione dei CFU è necessario completare un test a tempo per via telematica al termine della conferenza.
Per iscriversi al seminario è necessario compilare il seguente link:
ISCRIVITI QUI
Per compilare il form è necessario usare l’e-mail COMMUNITY.