Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, che ha bocciato e rimandato al mittente la norma sulla decadenza adottata dall’Università di Cagliari (ne avevamo parlato in questo articolo: https://www.vivereingegneria.com/blog/?p=2687), in quanto palesemente illegittima, gli studenti palermitani hanno avviato diverse iniziative volte ad affermare il loro sacrosanto diritto di laurearsi secondo gli ordinamenti previgenti, come vorrebbero le condizioni sottoscritte al momento dell’iscrizione.

Punto di snodo delle varie iniziative è stato il gruppo faccialibresco Contro la decadenza degli studenti palermitani, già abbastanza incazzati https://www.facebook.com/home.php#!/groups/366675053362589/ , dal quale sono state lanciate diverse proposte.

nodec

Due sono le iniziative legali, per altro nettamente distinte tra di loro. Ma ovviamente è possibile partecipare ad entrambe, con piccolissimi oneri economici e materiali.

La raccolta firma per la diffida nei confronti dell’ Ateneo palermitano costa 10 euro e si può firmare tutti i giorni a Lettere, di fronte aula Columba. In pratica è una class action; se ne sono interessate le associazioni RUN e Unicento, con la disponibilità professionale dell’ Avvocato Vizzini.


L’altro iter legale è costituito dalla formazione del Comitato studentesco, il cui scopo è sostenere l’unico studente che ha presentato ricorso al tar, attraverso l’interessamento del suo legale- l’Avvocato Rubino- e serve ad accelerare l’udienza, e dunque la relativa sentenza. 

Ecco la pagina Fb dove potete trovare informazioni utili su come partecipare e attivarvi per il Comitato: https://www.facebook.com/home.php#!/groups/362370197128378/ .

Infine, last but not least, giovedì 8 marzo alle 10 di mattino ci sarà un’assemblea generale a Biologia, edificio 16 aula Randazzo. Argomento scontato: no alla decadenza. Dopo i No Tav ecco   i No Dec. E mo’ so ca……

Antonio Sanzone,
uno dei tanti studenti incazzati.

Previous articleClassifica facoltà di Ingegneria italiane.
Next articleModifica Aule per il corso di tecnica delle costruzioni di Ingegneria Edile
Presidente Vicario di Vivere Ingegneria CICS di Ingegneria Gestionale