Oggi, 5 febbraio si è effettuato il CICS di Ingegneria Informatica e TLC e Ingegneria Magistrale, di seguito vi mostriamo il resoconto.
– LAUREE DI MARZO –
Il Coordinatore ha ricordato la scadenza relativa all’upload del pdf della tesi e al completamento degli esami di profitto fissata il giorno 27 febbraio 2015.
I laureandi, inoltre, dovranno consegnare entro le 12.00 del 5 marzo una copia stampata della tesi e un CD contenente il pdf della segreteria didattica del corso di laurea (Dott.ssa Valentino).
Il Coordinatore ha inoltre comunicato che la prova scritta finale per i laureandi in Ing. Informatica e delle Telecomunicazioni si svolgerà lunedì 2 marzo alle 15.00 presso l’ex DINFO.
Le tematiche su cui verteranno le 6 domande a risposta aperta oggetto della prova sono le seguenti:
- Profilo informatica
- Realizzazione e gestione di sistemi informativi.
- Algoritmi e strutture dati per la programmazione.
- Profilo telecomunicazioni
- Protocolli di livello data-link.
- Modulazioni su portante sinusoidale.
– PREMIO AGOSTARO –
Come già discusso
nello scorso resoconto CICS si sta riattivando il premio Agostaro per il migliore laureato di quell’anno in LM Ingegneria Informatica. I criteri di attribuzione di tale premio saranno decisi secondo una logica di meritocrazia basata sul voto finale di laurea e/o sulla media dei voti delle materie sostenute.
I candidati al bando saranno selezionati automaticamente dalla commissione preposta.
– CONVENZIONE DOPPIO TITOLO CON L’UNIVERSITÀ D’ARTOIS –
Dal prossimo A.A. partirà la convenzione con l’Università d’Artois che prevederà il doppio titolo di LM in Ingegneria Informatica conseguito un anno qui a Palermo, e l’altro nell’Università ospite.
La convenzione prevede che il primo semestre del 1° anno e il secondo semestre del 2° anno saranno sostenuti qui a Palermo. Il secondo semestre del 1° anno e il primo semestre del 2° anno verranno sostenuti ad’Artois in lingua inglese.
I posti previsti saranno di circa 10 e attribuiti secondo un bando che prevederà anche la verifica della conoscenza in Inglese con livello B2.
Gli studenti vincitori riceveranno una borsa di studio ma le spese di trasporto saranno totalmente a carico dello studente, inoltre la convenzione è totalmente compatibile con il progetto Erasmus.
– NUOVO MANIFESTO LM INGEGNERIA INFORMATICA –
Si sono apportate delle modifiche al nuovo manifesto che entrerà in vigore dall’anno prossimo per i nuovi immatricolati.
Architetture Avanzate C.I. viene suddivisa nelle due:
– Sistemi embedded 6CFU
– Architetture Avanzate 6CFU
Cambia il nome di Elementi di Gestione di Aziende e PA in Economia Aziendale.
E’ possibile per gli studenti chiedere la modifica del piano di studi per le nuove materie.
Potete visionare il nuovo manifesto qui (il file excel contiene 2 fogli).
– NUOVO MANIFESTO LT INGEGNERIA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI –
Come discusso nello scorso resoconto CICS, si è revisionato quello che sarà il nuovo manifesto che entrerà in vigore già a partire dal prossimo anno per i nuovi immatricolati. A differenza di come si è parlato nell’ultimo CICS, è stata necessaria la reintroduzione di Fisica II per una questione di CFU minimo per i corsi di studi afferenti alla Classe dell’Ingegneria dell’Informazione.
Potete visionare il nuovo manifesto qui (il file excel contiene 2 fogli).
I Rappresentanti VI
Domenico Zarcone
Giuseppe Palazzotto
Giuseppe Gallo
Gianluca D’Alleo
Giuseppe Gambino