Giorno 30 Ottobre 2025 alle ore 15:00 si è riunita la Commissione AQ del Dipartimento di Ingegneria. Vengono trattati i seguenti punti all’ordine del giorno:

COMUNICAZIONI

  • Il Direttore del Dipartimento prende la parola ringraziando i coordinatori uscenti e dando il benvenuto ai coordinatori entranti.
    A valle della visita dell’AVA3, il Direttore ringrazia per il lavoro svolto.
  • Visita ANVUR: La soddisfazione complessiva per la visita risulta elevata. Il Dipartimento ha ricevuto apprezzamenti significativi in diversi ambiti, pur a fronte delle criticità riscontrate. Si esprime un sentito ringraziamento al Prof. Fagiolini per l’impegno profuso nell’organizzazione e nella gestione della visita relativa al corso di studi in Ingegneria Cibernetica.
  • Nota dall’Ateneo sulle ricognizioni dei contratti per il secondo semestre: L’Ateneo ha richiamato l’attenzione sulla necessità di una revisione puntuale dei contratti. In particolare, si evidenzia l’importanza di valutare attentamente le possibili mutuazioni degli insegnamenti appartenenti al medesimo ssd o comunque affini per contenuti didattici.
  • La commissione mostra i nominativi riguardanti il supporto amministrativo CdS e le attività di tirocinio.

OFFERTA FORMATIVA 26-27

  • Si ribadisce la necessità di monitorare con particolare attenzione le situazioni di mutuazione per insegnamenti appartenenti al medesimo ssd. Contestualmente, si sottolinea l’importanza di continuare a promuovere pratiche di didattica innovativa e approcci interdisciplinari.
  • Si segnala che la presentazione dell’offerta formativa dovrà essere completata entro la scadenza prevista.
  • Tra i temi trattati vi sono il nuovo CdLMCU in ingegneria Edile-Architettura e il nuovo CdLM interateneo in Ingegneria Navale in collaborazione con l’Ateneo di Messina.
  • UNIPA e Polo di Trapani: Sono stati esaminati gli indicatori critici relativi all’attrattività e all’offerta formativa. In particolare, si evidenzia che in alcuni casi i corsi di laurea triennale registrano un numero di immatricolati inferiore a 20 studenti, mentre per i corsi magistrali il dato scende sotto le 10 unità, con particolare riferimento ai corsi erogati online.
    Il Prof. Mancuso ha richiamato l’attenzione sulla situazione strutturale del Polo di Trapani, che presenta criticità consolidate negli anni. Si propone di richiedere alla Governance di Ateneo un impegno più deciso verso i corsi afferenti al Dipartimento, prima di affrontare l’eventuale ipotesi di dismissione della sede decentrata.
    Si sottolinea, infine, che gli studenti provenienti dal Polo di Trapani mostrano una buona preparazione, riconosciuta e apprezzata dalle realtà aziendali del territorio.
  • Analisi degli abbandoni: È stato esaminato il numero di abbandoni relativi agli immatricolati del Dipartimento per l’anno accademico 2024/2025. Su un totale di 2.512 immatricolazioni, si registrano 513 abbandoni complessivi tra corsi di laurea triennali e magistrali. I dati sono stati confrontati e analizzati anche nel contesto dell’ultimo triennio.

COMPILAZIONE SMA

È previsto lo svolgimento di un CCS per l’approvazione della SMA.

AGGIORNAMENTI GRUPPO DI LAVORO SULLA MATEMATICA

Nota del Gruppo di Area MAT: Si segnala la criticità legata alla grande affluenza alle lezioni, non agevolata dalla limitata disponibilità di spazi nelle aule, e alla preparazione iniziale degli studenti. Si propone di integrare non solo i corsi triennali, ma anche quelli magistrali, con moduli di approfondimento in matematica.

VARIE ED EVENTUALI

Non ci sono varie ed eventuali.

La seduta termina alle ore 16:30

Si ringraziano i Rappresentanti per la stesura del resoconto

Gabriele Pecoraino
Alice Vacirca

Previous articleRESOCONTO CICS INGEGNERIA GESTIONALE
Next articleResoconto CCS Ingegneria Biomedica LM 11 Novembre 2025 & Aggiornamenti AQ