Il CCL del CICS di Ingegneria Chimica si è riunito alle ore 15:00 dell’8/10/2025 presso l’edificio 6 di Viale delle Scienze per affrontare i seguenti punti.
1) Comunicazioni;
• È in corso l’elezione dei coordinatori dei corsi di studio: Le operazioni di voto si svolgeranno telematicamente, tramite la piattaforma “ELIGO” dalle ore 09:30 alle ore 14:30 di lunedì 27 ottobre 2025 e, qualora non venga raggiunto il quorum prescritto in prima votazione, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 di martedì 28 ottobre 2025.
Si candida l’attuale coordinatrice Francesca Scargiali.
• Avvio ricognizione visite didattiche: durante la riunione della Commissione AQ didattica è stato concordato di iniziare adesso (con anticipo) la pianificazione delle visite didattiche.
• Il numero di immatricolati al I anno di Ingegneria Chimica e Biochimica è di 63, in linea con lo scorso anno (73) e con altri CdL come Energia, Elettronica e Innovazione (esclusi i 3 corsi a numero chiuso, Aerospaziale e Biomedica, dove il numero di iscritti è maggiore).
Rimane fondamentale la necessità di fare orientamento e propaganda durante tutto l’anno per far conoscere il CdL e le sue potenzialità.
Si mette inoltre in evidenza il numero di laureati in Ingegneria Chimica inferiore rispetto alla richiesta a livello industriale/lavorativo.
• Il numero di immatricolati al I anno di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica è di 55.
• Si lamenta la mancanza di spazi per accogliere tutti gli studenti dei vari corsi, problema presente da circa 15 anni (come sottoscritto dal professore Micale) e che si è aggravato in seguito ai recenti tagli ai fondi.
• Si lamentano criticità legate al servizio di pulizia, nonostante il raddoppio del budget e dei nuovi contratti, a causa dell’assenza di controlli efficaci che permettano di applicare le penali previste.
• Si renderà noto sui social del corso la vittoria della studentessa Roberta Midulla, con la squadra del CUS Palermo di canottaggio
2) Approvazione Verbale Seduta Precedente;
Il verbale della seduta precedente è stato approvato.
3) Approvazione dispositivi del Coordinatore;
Approvate tre pratiche Erasmus: sono stati convalidati gli insegnamenti sostenuti in Erasmus dagli studenti S.M., D.L. e M.D.C.
4) Inserimento nuovi componenti nel CICS;
La professoressa Manuela Ceraulo chiede di entrare a far parte del CICS in quanto relatrice, poichè svolge frequentemente esercitazioni del corso di tecnologia dei polimeri e ha diverse richieste di tesi di studenti di Ingegneria Chimica e Biochimica. La richiesta è approvata.
5) Istanze Studenti Sistematizzate;
Sono state presentate e approvate due richieste di passaggio di corso di studi con iscrizione degli studenti al II anno, due richieste di immatricolazioni di studenti rinunciatari (di cui una risulta ancora in fase di analisi da parte del corpo docente in merito alla convalida degli esami sostenuti) e una richiesta di immatricolazione con trasferimento in ingresso.
6) Istanze Studenti non Sistematizzate;
Sono state approvate 3 richieste di tesi.
7) Varie ed eventuali
I rappresentanti studenti di VI chiedono che il CICS approvi il seminario organizzato da Vivere Ingegneria sull’intelligenza artificiale «Non solo chat GPT», per un valore di 0,5 CFU.
Il consiglio si è concluso alle 16:10.