Commissione AQ didattica 17 Gennaio 2025

Comunicazioni

Si è tenuta una riunione con la PQA e il Nucleo di Valutazione dedicata ai temi della qualità,
con la partecipazione principale di tutte le CPDS. L’incontro aveva l’obiettivo di raccogliere la
documentazione relativa a tutte le attività svolte, da condividere successivamente con
l’ANVUR.
Durante la fase di valutazione, l’Ateneo procederà alla selezione di alcuni Corsi di Laurea,
richiedendo il coinvolgimento diretto dei CdL attraverso collegamenti specifici.
RIDO Week: una settimana dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza dei questionari
RIDO, con l’obiettivo di incoraggiare gli studenti a completarli.
Tasso di abbandono: per i corsi di ingegneria, il tasso registrato nei primi anni è del 27,1%.

Costituzione dei comitati:
● Comitati di indirizzo: istituiti per i corsi LM-SUPRAVE e Ingegneria Robotica.
● Comitato ordinatore: istituito per il corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in
Ingegneria Edile-Architettura.
TOLC-I: l’accordo con il CISIA per l’anno accademico 2025-2026 è confermato, con le
procedure già avviate. Nel bando del TOLC-I sarà richiesta la redazione di una sezione più
chiara riguardante l’attribuzione dei CFU per la lingua inglese.
Incontro con gli stakeholder: si propone di organizzare questi incontri durante il Career
Day.
È stata avviata una strategia mirata a contrastare la concorrenza dei nostri Corsi di Studio
rispetto ai corsi telematici.

Riorganizzazione compiti UO DIDATTICA per la segreteria CdS

Orario II semestre 2024-2025

L’Ateneo ha stipulato un contratto con l’UCI cinema per alleggerire l’impatto che Viale delle
Scienze ha sull’ED 19. Tuttavia, spostare i corsi rimane sfavorevole. Gli studenti destinati
all’UCI dovranno comunque recarsi in loco, il che implica la necessità di un servizio di
trasporto adeguato per agevolare gli spostamenti. Un altro problema da affrontare riguarda il
buono pasto. Nonostante ciò Ingegneria non andrà all’UCI in quanto il suo carico sull’Edificio
19 è inesistente.
Per Ingegneria Biomedica, si prevede di poter utilizzare l’aula magna.
Criticità da risolvere:
● 1° anno LM Gestionale

Visite didattiche

Sono state ricevute 12 richieste di visite didattiche, per un importo totale da destinare pari a
€27.896,00. Vedi il resoconto del Consiglio di Dipartimento del 22 Gennaio per visionare il
quadro completo delle visite didattiche.

Calendario esami di profitto

PROPOSTA DI PROCEDURA UNIFICATA:
È previsto l’utilizzo di un file Excel standard per tutti i Corsi di Studio, che implementa i
seguenti vincoli:
● Giornate di festività
● Sabato e Domenica
● Almeno 12 giorni di distanza tra appelli
● Date degli esami all’interno della finestra della sessione
● Non è possibile la sovrapposizione di DATA/FASCIA ORARIA A PARITÀ DI DATA
tra insegnamenti dello stesso anno di corso (logica “FIFO”)
I Corsi di Studio dovranno far compilare il file ai propri docenti, includendo informazioni su
date, orari, aule richieste e eventuali note, per tutte le sessioni di esami di profitto dell’A.A.
Successivamente, il file sarà inviato alla UO Didattica, che si occupa di unificare le
informazioni ricevute da tutti i Corsi di Studio e procede con il caricamento degli appelli e la
prenotazione delle aule.
La compilazione del file avrà una SCADENZA prestabilita. Il mancato conferimento delle
informazioni comporterà l’attribuzione d’ufficio delle date per gli appelli.

Riflessione sugli insegnamenti di matematica nei corsi di studio di Ingegneria

Lettera a cura di Guido Borino e Fabio Bagarello
La riflessione riguarda l’evoluzione degli insegnamenti di matematica e delle discipline di
base all’interno dei Corsi di Studio di Ingegneria, evidenziando la scomparsa di alcuni
insegnamenti fondamentali e la scarsa preparazione matematica di base degli studenti.
Viene espressa la volontà di erogare conoscenze di base con un’impronta ingegneristica,
integrando teoremi fondamentali e garantendo il potenziamento di tutor e esercitatori, sotto il
controllo diretto dei docenti. Inoltre si evidenzia la necessità di evitare la compressione di
Analisi Matematica in un unico semestre, permettendo così agli studenti di acquisire una
preparazione solida e graduale nelle materie matematiche.

Varie ed eventuali

Non ci sono varie ed eventuali.

Consiglio di Dipartimento 22 Gennaio 2025

Punti all’ordine del giorno:

  1. Comunicazioni
  2. Approvazione verbale seduta precedente
  3. Ratifica decreti
  4. Didattica
  5. Internazionalizzazione

Comunicazioni

  • In data 28/01/2025 verrà svolto il workshop in memoria del Prof. Giovanni Minafò;
  • il Prof. Tommaso Ingrassia comunica che sono cominciati i corsi di recupero OFA per le matricole;
  • dal 11 al 25 Febbraio 2025, verrà in visita al nostro Dipartimento il Prof. Savi dell’Università Federale di Rio De Janeiro.

Approvazione verbale seduta precedente

Approvati il verbale del 29/10/2024.

Ratifica decreti

Tutti i decreti sono stati approvati.

Didattica

  • Attribuzione carichi didattici 24/25;
  • proposta visite didattiche 2025: sono stati stanziati 27.896,00€;
  • presa d’atto della relazione CPDS 2024;
  • rinnovo del doppio titolo tra il Corso di Laurea Magistrale in “Management Engineering” e il Corso di Laurea in “Management of service and technology” dell’ Instituto Universitário de Lisboa (ISCTE).

Internazionalizzazione

Non ci sono punti all’ordine del giorno.

Il Consiglio di Dipartimento, aperto agli studenti, si chiude alle ore 12:10.

Si ringraziano i rappresentanti in Consiglio di Dipartimento:

Alosi Giuseppe
Barra Giovanni
Bellante Ettore
Bonura Jessica
Castelli Giovanni
Ciulla Giorgio
Corona Giovanna
Damiani Vanessa
Di chiara Martina
Di Pietro Flavio
Ferro Giuseppe
Fricano Nicola
Genco Alessia
Ingrassia Giuliana
Lentini Pietro
Leonardi Greta
Lo Bianco Giovanni
Lo Piparo Alessio
Marchetta Giovanni
Mazza Vincenzo Luigi
Palumbo Alessandro
Pedone Riccardo
Scaduto Noemi
Scavone Giuseppe
Somma Gabriele
Sparacello Antonino
Susino Daniele Orazio
Taormina Giuseppe
Terranova Ilenia
Vaglica Maria grazia
Ventimiglia Silvia

Previous articleResoconto Consiglio di Dipartimento 18 Dicembre 2024
Next articleResoconto Consiglio d’Amministrazione ERSU – 29/01/2025