Nel giorno 18 Dicembre 2024 il consiglio si è riunito alle ore 15:00 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria (Ed.7).
PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO
- Comunicazioni
- Approvazione verbale seduta precedente
- Ratifica decreti
- Didattica
- Varie ed eventuali
Comunicazioni
Mancato successo del Progetto Sicilia 4.0 per accedere ai finanziamenti dei Patti Territoriali. Le quattro università coinvolte hanno richiesto un confronto approfondito con il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) per approfondire le motivazioni dell’esito negativo.
L’Ateneo ha chiesto un parere a un esperto di QS, una delle più autorevoli classifiche universitarie al mondo. Le performance dell’Università di Palermo sono globalmente positive ma si riscontrano scarsi risultati nell’analisi delle relazioni internazionali dell’Ateneo e dei gruppi di ricerca.
Le risorse FFO (Fondo di Finanziamento Ordinario) del 2024 sono state certificate completamente.
Il Dipartimento di Ingegneria è su LinkedIn.
In seguito alla pubblicazione del Piano di digitalizzazione dell’Ateneo da parte del SIA, il Dipartimento ha avviato le opportune operazioni di adeguamento.
Il Dipartimento di Ingegneria si unisce nel ricordo di Salvatore Ruben Saccio, studente di Ingegneria Meccanica venuto a mancare in un tragico incidente sulla statale Palermo-Agrigento.
Approvazione verbale seduta precedente
Approvato il verbale del 10/10/2024
Ratifica decreti
Tutti i decreti approvati all’unanimità
Didattica
È stata stipulata una convenzione attuativa tra il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) e il Dipartimento di Ingegneria per un programma volto a sviluppare una comunità di cyberdefender, investendo sui giovani.
Gli obiettivi principali sono:
- Promuovere l’interesse verso le discipline tecnico-scientifiche, con un focus sull’informatica;
- Far conoscere le opportunità professionali legate alla sicurezza informatica;
- Collegare i giovani con il mondo aziendale tramite sfide specifiche;
- Identificare e formare giovani talenti nel campo della cybersicurezza.
L’edizione 2025 prevede corsi di formazione per gli studenti selezionati e culminerà nel nono campionato italiano Capture-The-Flag (CTF). Inoltre, saranno scelti i membri di TeamItaly, la squadra nazionale che rappresenterà l’Italia in competizioni internazionali come l’European Cyber Security Challenge (ECSC).
Presentazione Master UNISOM
Varie ed eventuali
Non ci sono varie ed eventuali
Il consiglio aperto alla rappresentanza studentesca si conclude alle ore 15:50.
Si ringraziano i rappresentanti in Consiglio di Dipartimento:
Alosi Giuseppe
Barra Giovanni
Bellante Ettore
Bonura Jessica
Castelli Giovanni
Ciulla Giorgio
Corona Giovanna
Damiani Vanessa
Di chiara Martina
Di Pietro Flavio
Ferro Giuseppe
Fricano Nicola
Genco Alessia
Ingrassia Giuliana
Lentini Pietro
Leonardi Greta
Lo bianco Giovanni
Lo piparo Alessio
Marchetta Giovanni
Mazza Vincenzo Luigi
Palumbo Alessandro
Pedone Riccardo
Scaduto Noemi
Scavone Giuseppe
Somma Gabriele
Sparacello Antonino
Susino Daniele Orazio
Taormina Giuseppe
Terranova Ilenia
Vaglica Maria grazia
Ventimiglia Silvia




