• COMUNICAZIONI: Il Magnifico Rettore da inizio alla seduta del Consiglio comunicando l’evento del Graduation Day che si terrà giorno 28 Ottobre, invitando i membri del Consiglio di Amministrazione.

La Rappresentante degli Studenti interviene con due comunicazioni:

“All’inizio di questo anno accademico UniPa registra nuovamente un incremento degli studenti immatricolati. Il dato, come associazione studentesca, non può che renderci felici. Crediamo infatti che il diritto allo studio debba essere riconosciuto a tutti e che nessuno debba essere lasciato indietro.

Tuttavia, l’entusiasmo per l’avvio del percorso accademico lascia spesso spazio alla frustrazione, quando ci si ritrova costretti ad assistere alle lezioni in piedi, seduti per terra o, peggio, dover lasciare l’aula per garantire la sicurezza all’interno dell’edificio.

In alcuni casi, addirittura, le lezioni di alcuni insegnamenti non hanno avuto inizio per mancata disponibilità di aule.

L’aumento delle immatricolazioni dovrebbe andare di pari passo con una programmazione degli spazi adeguata, capace di accogliere tutti gli studenti, ma ad oggi questo non avviene. Ogni studente ha diritto a un proprio posto all’interno della nostra università. La mancanza di spazi adeguati a fronte del crescente numero di matricole è una criticità che non può più essere ignorata.

Chiediamo, quindi, agli organi competenti che venga elaborato un piano occupazionale degli spazi che, oltre alle “soluzioni temporanee”, preveda, a lungo termine, l’edificazione o l’acquisizione di nuovi plessi che possano diventare nuove sedi per lo svolgimento adeguato delle lezioni, garantendo ad ogni studente il proprio posto in aula.”

Interviene il Prorettore Mazzola, presente alla seduta odierna, comunicando che alla fine della pausa didattica del mese di Novembre alcuni Corsi di Laurea si trasferiranno presso la sede UCI Cinema, che prevede una capienza di quasi 1000 posti.

“Noi Studenti e Rappresentanti del CdL in Infermieristica esprimiamo la nostra profonda preoccupazione per il prolungarsi della situazione di stallo riguardante l’assenza delle figure dei tutor didattici. Siamo studenti e non solo: siamo genitori, figli, lavoratori che stanno facendo sacrifici economici, relazionali, lavorativi e rinunce temporali per conseguire la nostra laurea e non vogliamo che il nostro traguardo possa essere ostacolato o rallentato da motivazioni a noi non strettamente legate. Nonostante la richiesta e le sollecitazioni rivolte sia all’Azienda Policlinico che al nostro Ateneo, ad oggi non abbiamo ricevuto risposte risolutive.

Ci rendiamo conto che la situazione risulta essere complessa, ma riteniamo che una collaborazione più stretta tra le due istituzioni sia fondamentale per trovare una soluzione rapida ed efficace e garantire una formazione di qualità a tutti gli Studenti. Il tirocinio è una fase cruciale del nostro percorso formativo, durante la quale acquisiamo le competenze pratiche necessarie per esercitare la professione infermieristica e i laboratori ci offrono uno spazio sicuro per poter sperimentare e apprendere.

L’assenza di tali figure ci impedisce di svolgere al meglio questa parte fondamentale del nostro percorso formativo e ci rende meno preparati ad affrontare le sfide del mondo del lavoro.

Chiediamo:

  • Un incontro con il Rettore: si rende necessario un incontro tra la Rappresentanza studentesca e il Rettore al fine di discutere le problematiche che stanno compromettendo la qualità della nostra formazione;
  • Un tavolo di confronto urgente: è necessario che le due istituzioni si siedano allo stesso tavolo e lavorino insieme per trovare una soluzione condivisa e duratura;
  • L’attivazione di misure alternative temporanee: l’istituzione di un bando richiede inevitabilmente delle tempistiche non conformi alle necessità imminenti delle attività didattiche e professionalizzanti. Teniamo a precisare inoltre che il monte ore assegnato all’attività di tutoring, pari al 40%, risulterebbe irrisorio circa la mole di lavoro per suddetto incarico;
  • Un cronoprogramma dettagliato: chiediamo che ci venga presentato un cronoprogramma dettagliato con le tempistiche precise per la risoluzione del problema e l’avvio dei tirocini.

Siamo convinti che unendo le nostre forze, Studenti e Istituzioni, possiamo superare questo ostacolo. Invitiamo le istituzioni a cooperare per trovare una soluzione rapida ed efficace. Il nostro futuro è in gioco e abbiamo bisogno di ricevere una formazione adeguata e completa.

Noi Studenti non siamo un peso, ma una risorsa per l’università e in futuro per il nostro sistema sanitario.Restiamo in attesa di un Vostro riscontro e nutriamo la speranza che la nostra richiesta venga accolta con la dovuta attenzione.”

Il Magnifico Rettore comunica che è stata effettuata una proroga per le attuali figure dei Tutor Didattici fino al 30 Dicembre; inoltre, durante questa settimana, verrà stilato un nuovo bando.

INTERROGAZIONI ALESSIA CAMBRIA:

  • RICHIESTA DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE SEDE DI VIA ARCHIRAFI:
    • Alla luce di diverse segnalazioni da parte dei colleghi, si richiede un intervento di disinfestazione e derattizzazione presso la sede di Via Archirafi
  • RISPOSTA:  Si avrà successivamente un riscontro.

RISPOSTE INTERROGAZIONI PRECEDENTI: La sottoscritta rappresentante degli Studenti, viste le risposte alle interrogazioni precedenti, esegue delle osservazioni:

  • INTERROGAZIONE DEL 30 SETTEMBRE 2024: si richiedono delle delucidazioni riguardo l’inserimento dei posaceneri lungo lo spazio esterno dell’edificio 19.
    • RISPOSTA: Dopo interlocuzioni con il Dott. Norata e tenuto conto della richiesta formulata dal Consigliere, il Direttore Generale presenterà una specifica variazione di bilancio per dar seguito all’acquisto di cui trattasi.
  • INTERROGAZIONE DEL 30 SETTEMBRE 2024: si richiede la possibilità di un lavoro di derattizzazione e disinfestazione nell’edificio 17
    • RISPOSTA: Le suddette sono state correttamente svolte in data 3 ottobre 2024.
Previous articleRESOCONTO CCS INGEGNERIA BIOMEDICA – 10/10/2024
Next articleResoconto CCS Ingegneria Biomedica LM 24 Ottobre 2024