Gli zii ti dicono sempre “Tu che sei bravo con i computer dammi una mano”? Allora questo è il corso giusto per te!
Il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica ti preparerà a diventare un professionista capace di progettare e gestire sistemi informatici complessi, tramite il suo mix bilanciato di teoria e pratica. Ore frontali con i docenti che ti aiuteranno ad imparare le tecnologie che hanno fatto la storia del nostro settore e come impiegarle nel mondo del lavoro. Senza dimenticare di dare uno sguardo alle innovazioni ed alle nuove tecnologie del mercato.
La laurea triennale offre un percorso di studio che spazia dai concetti di base come: matematica, fisica, statistica e programmazione, fino ad argomenti più avanzati tra cui: sistemi operativi, reti di calcolatori ed ingegneria del software.
Questo programma mira a fornire una solida formazione teorica e pratica, preparandoti a comprendere e applicare le tecnologie più moderne nel campo dell’informatica e dell’ingegneria.
Invece, la laurea magistrale, suddivisa in due anni, offre un’opportunità di specializzazione avanzata, ponendo il focus su aree come Big Data, Machine Learning, Cybersecurity, Intelligenza Artificiale, Crittografia e Robotica.
A Palermo, avrai infatti la possibilità di scegliere la tua specializzazione, se Intelligenza Artificiale o CyberSecurity.
Ogni curriculum è pensato per farti acquisire competenze avanzate e prepararti a sfide professionali di alto livello!
I laureati in Ingegneria Informatica possono sbizzarrirsi con una miriade di opportunità lavorative. Possono avventurarsi nel mondo dell’industria IT e delle telecomunicazioni come sviluppatori software, ingegneri di sistema o amministratori di rete.
Oppure, perché non buttarsi nella consulenza IT e diventare un mago dell‘analisi dei sistemi o della gestione dei progetti?
Se ti piace l’idea di scoprire nuove tecnologie, c’è sempre la possibilità di buttarsi nel mondo della ricercaaccademica o nelle aziende tecnologiche più all’avanguardia.
E per chi vuole lasciare il segno nel settore pubblico o privato, ci sono posti da responsabile IT, specialista in sicurezza informatica e gestore di infrastrutture digitali che ti aspettano.
Per qualsiasi dubbio riguardante il corso contatta:
- Francesca Valenti: 338 242 6987
- Gabriele Iovino: 391 396 3574
- Francesco Paolo Rosone (LM): 320 881 2045
- Giovanni Castelli (LM): 351 632 2922




