Ti interessa il mondo della Medicina, ma forse forse ti hanno fatto credere che Ingegneria è ancora più affascinante? Fidati, ti convinceremo del tutto: Ingegneria Biomedica é ciò che stai cercando!
In questo corso applicherai principi ingegneristici al campo medico e biologico per descrivere, comprendere e risolvere problemi collaborando spesso con professionisti sanitari.
Gli ingegneri biomedici utilizzano conoscenze scientifiche, fisiche, matematiche e tecnologiche, insieme a competenze di progettazione.
Il percorso formativo include una laurea triennale e una magistrale. Durante la triennale, lo studio teorico si combina con quello pratico attraverso materie come “Dispositivi Biomedici” ed “Elaborazione di Dati e Segnali Biomedici”. Inoltre, prevede ben 4 curricula, la cui scelta avviene già al primo anno. Essi comprendono:
– Biomateriali: prevede lo sviluppo di materiali avanzati per dispositivi medici e protesi, con l’uso della medicina rigenerativa.
– Tecnologie Biomediche per l’Informazione: permette la creazione di software per l’elaborazione di dati medici.
– Biomeccanica: determina modelli protesici fondamentali per il movimento umano.
– Tecnologie applicate alla Medicina: sviluppa strumenti per migliorare diagnosi, trattamento e monitoraggio clinico.
Un ingegnere biomedico può lavorare già subito dopo aver conseguito la laurea triennale, oppure proseguire con la laurea magistrale.
Quest’ultima prevede un percorso unico con materie progettuali come “Healthcare Operations Management”, altre svolte in laboratorio come “Tissue Engineering” e altre ancora prettamente pratiche come “Strumentazione Diagnostica per Immagini”. Prevede inoltre un tirocinio da 12 CFU facilmente spendibile sia in Italia sia in un progetto Erasmus!
Dopo la magistrale, inoltre, sono disponibili percorsi di alta formazione come master, dottorati di ricerca, concorsi pubblici per aspiranti Ingegneri Clinici e numerose opportunità lavorative sia in Italia che all’estero. Cos’aspetti a iscriverti?
Per ulteriori dubbi, contatta i nostri referenti:
- Aurora Traina [389 658 3450]
- Giuliano Settimo [389 876 6334]
- Ludovica Segreto (LM) [338 323 2126]
- Veronica Sardo (LM) [327 563 9338]




