Sei pronto a trasformare la tua passione per l’ambiente in una carriera di successo?
Il Corso di Laurea in Ingegneria Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile è il percorso che ti catapulterà al centro delle sfide ambientali del futuro. In soli tre anni, avrai l’opportunità di acquisire una preparazione solida e all’avanguardia.
Inizierai costruendo una base solida nelle scienze e nelle tecniche essenziali, imparando anche a comunicare con competenza in inglese e a padroneggiare strumenti informatici avanzati. Con il progredire del corso, ti addentrerai nella gestione delle risorse naturali e nell’uso di tecnologie innovative per l’analisi ambientale.
Il tuo percorso culminerà con progetti pratici e tirocini che trasformeranno la tua formazione in esperienza concreta. Sarai pronto a entrare nel mondo del lavoro con le competenze e la preparazione per affrontare le sfide ambientali e contribuire a uno sviluppo sostenibile.
Il nostro corso è una palestra per diventare ingegneri ambientali di prima classe, capaci di leggere e interpretare dati complessi, progettare infrastrutture ecologiche e garantire che ogni progetto rispetti le norme ambientali. I laureati usciranno pronti a lavorare in scenari globali e interdisciplinari, portando soluzioni innovative per un ambiente più sano e uno sviluppo sostenibile.
Le opportunità di carriera sono infinite e diversificate: potrai muoverti tra ingegneria civile, gestione delle risorse naturali, consulenza ambientale e progettazione sostenibile. E se ti senti pronto a fare il grande salto, puoi anche avviare la tua carriera come libero professionista dopo l’iscrizione all’Albo degli Ingegneri.
Inoltre, avrai la possibilità di continuare con un Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria e Tecnologie Innovative per l’Ambiente. Questo ti permetterà di specializzarti ulteriormente in aree cruciali come la protezione ambientale, il risanamento e la gestione delle risorse
idriche.
Con la laurea magistrale, le porte si aprono a carriere avanzate nel settore pubblico e privato, oppure potrai dedicarti alla ricerca con un Dottorato di Ricerca. Se cerchi un percorso che combina una solida preparazione tecnica con una visione globale e consapevole delle questioni ambientali, questo è il tuo futuro. Diventa protagonista di un cambiamento concreto verso un mondo più sostenibile!
Per qualsiasi dubbio in merito al corso o ai docenti o altro ancora, contatta i tuoi referenti:
- Alessia Genco [351 337 9516]
- Noelia Baglieri [366 832 5022]




