Cosa si nasconde dietro al nome “Ingegneria Chimica e Biochimica”?
Potrebbe sembrare un corso di studi complesso e forse un po’ oscuro, ma vediamo in cosa consiste!
Le basi…
Come in tutti i corsi di ingegneria, anche qui troviamo alla base materie come analisi matematica e fisica, ma con una particolare attenzione ai processi chimici e biologici. Il corso si concentra sullo studio e manipolazione delle reazioni chimiche, sul progettare impianti e processi industriali per la produzione di materiali, farmaci, combustibili e molto altro. Imparerai, inoltre, a controllare e ottimizzare i processi chimici su scala industriale, con un occhio attento alla sicurezza e all’efficienza.
…e il focus del corso
La biochimica rappresenta la parte più innovativa e moderna del corso, introdotta nel 2018, entriamo nel mondo della biotecnologia, della bioingegneria e delle applicazioni biologiche in ambito industriale. Basti pensare alla produzione di biocarburanti, alla sintesi di nuovi materiali biologici, o allo sviluppo di tecnologie per la medicina rigenerativa.
Il piano di studi è dunque pensato per darti una formazione completa e aggiornata, fornirti un mix di conoscenze che ti renderà un professionista versatile, capace di affrontare sfide complesse in diversi settori, potremmo dire praticamente tutti.
Sbocchi Professionali? Infiniti!
Gli sbocchi professionali per un laureato in Ingegneria Chimica e Biochimica sono moltissimi, se non illimitati. Potrai lavorare nel settore chimico, farmaceutico, alimentare, ambientale, energetico, e biotecnologico: troverai sicuramente il settore che fa per te.
Dopo la laurea triennale, potrai scegliere di proseguire con una Laurea Magistrale in ambiti come l’Ingegneria Chimica dei Materiali, o dei Processi Alimentari, o ancora dei Processi Sostenibili. Le opzioni sono tante, e avrai la possibilità di specializzarti ulteriormente in ciò che più ti appassiona.
Il corso di laurea in Ingegneria Chimica e Biochimica ti conferirà una laurea che ti preparerà a diventare un ingegnere con competenze uniche, pronto a fare la differenza in un mondo in continua evoluzione.
Se hai altre domande o curiosità, non esitare a contattarci, siamo qui per aiutarti!
- Ginevra Perino: [373 556 4969]
- Samuele Lo Coco: [353 418 3937]
- Serena Mancuso (Laurea Magistrale): [353 353 9125]
- Riccardo Pedone (Laurea Magistrale): [346 758 5316]




