Lunedì 22 Luglio, a partire dalle ore 12:00, si è riunito il Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale alla presenza dei rappresentanti degli studenti: Giuliana Ingrassia, Giovanni Mirto, Alice Vacirca. Di seguito un breve riassunto dei punti trattati durante la seduta del CICS:
COMUNICAZIONI
- Aggiornamento Immatricolazioni
Si registra, per quanto riguarda la Triennale, il numero di studenti che hanno superato il test ad aprile: 118 rispetto ai 95 dell’anno precedente. Il CdL prevede quindi un nuovo record di immatricolazioni.
Per la magistrale invece si registrano solo le richieste di immatricolazione degli studenti stranieri: 1206 contro i 1040 dell’anno precedente.
I professori Roma, Mazzola, Piazza e Bruccoleri aggiornano il consiglio sulle nuove modalità di accesso alla Magistrale, che punta a verificare la conoscenza delle materie fondamentali e necessarie per intraprendere la magistrale. Da 450 richieste accettate, solo 250 studenti hanno effettivamente iniziato le procedure di immatricolazione. Questi sono pertanto invitati a effettuare il colloquio.
Viene stimata la percentuale di accettazione pari al 50%. Verranno quindi accettati 125 studenti. Di questi, ci si aspetta un max di 25/30 studenti che accederanno effettivamente al corso.
- Aggiornamento Laureandi
La prof.ssa La Fata aggiorna il consiglio sul numero di studenti laureandi, tra triennale e magistrale, nel mese di luglio.
- Aggiornamento sul contratto CPW Italia (che implementerà il piano editoriale, la comunicazione e marketing del corso)
Alla società CPW è stato assegnato il contratto destinato al CdL, pagato con i fondi del corso di studi. L’obiettivo è quello di saturare il corso ma al contempo aumentare la qualità in ingresso.
- Erasmus Italiano
Il consiglio presenta la possibilità di stringere accordi tra atenei italiani cosicché lo studente possa effettuare esperienze all’interno di altri atenei.
Durante il CdA è stata deliberata la lista di Atenei con cui l’università degli studi di Palermo può stringere accordi. 4 atenei (Firenze, Tor Vergata, Roma Tre e Trento) hanno iniziato la stipula con L’ateneo palermitano.
Si aspetta il ripescaggio per concludere il contratto con l’università di Bergamo.
- Decreto del rettore sui 2 punti bonus destinati ai laureandi
Il 16 Luglio è arrivato dal Rettore il decreto secondo cui, in assenza della proroga dell’Anno Accademico, i coordinatori dei CdL hanno la possibilità di attribuire agli studenti 2 punti bonus in aggiunta al voto di laurea previsto, anche per coloro che avrebbero di fatto concluso il loro corso di studi entro la durata legale del corso.
Si richiede di verificare il piano di studi di ogni studente, così da aggiungere i 2 punti bonus a chi ha conseguito l’ultimo insegnamento a fine aprile, inclusa la triennale.
Il consiglio approva.
APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE
Si approva all’unanimità.
RATIFICA DISPOSITIVI DEL COORDINATORE
Il consiglio ratifica i 12 dispositivi del coordinatore riguardante la rettifica della convalida degli insegnamenti sostenuti all’estero dagli studenti outgoing.
Il consiglio approva all’unanimità.
ISTANZE STUDENTI SISTEMATIZZATE
Il Prof. Ingarao non ha novità sulle istanze studenti sistematizzate.
ISTANZE STUDENTI NON SISTEMATIZZATE
Il Prof. Ingarao presenta le istanze studenti non sistematizzate.
Si approvano 3 cfu agli studenti lavoratori e a coloro che hanno partecipato a tirocini. Sono quindi state vagliate tutte le attività degli studenti.
Si accredita 1 cfu a coloro che hanno partecipato a vari seminari, tra cui “AI4FUTURE – IL RUOLO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA NUOVA ERA”.
Si approvano altri seminari.
Tutte le istanze vengono approvate all’unanimità.
APPROVAZIONE SCHEDE DI TRASPARENZA 2024/2025
Vengono presentate al consiglio le schede di trasparenza del CdL vagliate dalla commissione AQ.
Il consiglio approva all’unanimità.
BANDO CORI 2024
Il consiglio presenta il Bando CORI 2024. Il CdL parteciperà principalmente considerando le misure B1 destinato al sostentamento dei corsi di laurea per ingegneria gestionale.
Per le misure C e D riguardanti i docenti, non ci sono volontari all’interno del CdL che partecipano al Bando.
La prof.ssa Lo Nigro sollecita gli altri docenti a interessarsi alle Lauree a Doppio titolo.
Il consiglio non presenta proposte da approvare.
BANDO DI CONCORSO PER PASSAGGI E TRASFERIMENTI
Il prof. Ingarao presenta la nuova procedura di passaggio e trasferimento al CdL.
Richiede al consiglio la creazione di una commissione apposita che si occupi delle istanze in arrivo.
Questa verrà composta dai professori Ingarao, Bruccoleri e Di Lorenzo.
NOMINA CULTORE DELLA MATERIA: ING. SERGIO RIOTTA
Il professore Sergio Riotta si propone come cultore delle 2 materie: Business Process Management ed Economia per ingegneri.
Il consiglio approva all’unanimità.
RICHIESTA DI CONTRATTI DA DESTINARE ALLA DIDATTICA INTEGRATIVA A.A. 2024/2025
La prof.ssa La Scalia invita tutti i docenti a partecipare alla didattica integrativa, sottolineandone l’importanza.
VARIE ED EVENTUALI
Vengono richieste delucidazioni sulle modalità degli esami della Magistrale telematica. Il coordinatore sottolinea l’obbligo di effettuare gli esami prettamente in presenza.
Il consiglio si chiude alle ore 13:15
Martina Di Chiara
Antonino Giardelli
Giuliana Ingrassia
Giovanni Mirto
Martina Romano
Rosaria Scalisi
Alice Vacirca
Francesco Paolo Valenti




