In data 19/02/2024 si è svolto il Consiglio Interclasse del Corso di Studi in Ingegneria Chimica (L-9 ed LM-22) e Ingegneria Chimica e Biochimica, dove si è discusso dei seguenti punti:

  1. Comunicazioni
    • Cinquantesimo anniversario della fondazione del GRICU a Padova (10/11 giugno)
    • Il rettore ha proposto di attribuire 2 punti bonus agli studenti che si laureano a luglio, lasciando la decisione al coordinatore. Tuttavia, la professoressa Scargiali e altri docenti del consiglio si oppongono, poiché ritengono che questa misura potrebbe creare disparità tra studenti di anni diversi. Il consiglio dei docenti si dichiara a favore della riforma solo se permanesse anche negli anni futuri.
    • Per l’orientamento dell’A.A. 2025/2026, il consiglio ha deciso di rafforzare il gruppo delegato aggiungendo la professoressa Serena Lima. È stato inoltre suggerito di coinvolgere gli studenti nelle attività di orientamento.
  2. Approvazione verbale seduta precedente
  3. Ratifica decreti del Coordinatore
  4. Approvazione schede di trasparenza
    • Il 18 luglio si sono riunite le commissioni AQ della LT e LM per approvare le schede di trasparenza delle materie.
  5. Avanzamento lavori doppio titolo Università di Brema
    • Il 20 giugno si è tenuta una riunione con i professori Fabio La Mantia, Scargiali, Santamaria, Galia, e Zaffora. Durante l’incontro sono state delineate le basi dell’accordo, con il professor Zaffora incaricato di seguire l’iter burocratico.
  6. Organizzazione laboratori 3 CFU 2024/2025
    • Sono stati approvati i laboratori didattici da 3 CFU per il terzo anno.
      Le modalità di verifica per l’attribuzione dei crediti cambiano: gli studenti devono frequentare almeno l’80% delle ore previste e preparare un PPT o una relazione scritta, sia individuale che di gruppo, alla fine del periodo di frequenza.
  7. Pianificazione offerta formativa 2024/2025
    • Cambio semestre di alcune materie:
      • “Process dynamics simulation and control” dal I semestre al II semestre.
      • “Processi di trattamento di effluenti industriali” dal II semestre al I semestre.
      • “Costruzione di apparecchiature per l’industria di processo” dal II semestre al I semestre.
  8. Istanze studenti non sistematizzate
  9. Istanze studenti sistematizzate
    • 12 richieste di approvazione tesi di laurea.
  10. Varie ed eventuali
    • È stata modificata la nuvola delle materie a scelta, rimuovendo “Storia della chimica” dall’elenco delle opzioni disponibili.




Previous articleConsiglio di Amministrazione – 25 Luglio 2024
Next articleDiscover your Future! Ingegneria Gestionale.