Nel giorno 16 Maggio 2024 il consiglio si è riunito alle ore 15:00 in Aula Magna, Edificio 7.

PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO

  1. Comunicazioni;
  2. Approvazione decreti del Direttore;
  3. Approvazione verbali sedute precedenti;
  4. Accordo Doppio Titolo Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica – Vilnius Gediminas Technical University – referente: prof. Emiliano Pipitone;
  5. Offerta Formativa AA 2024-25:
    • Approvazione Assolvimento inglese TOLC-I;
    • Approvazione manifesti;
    • Modifiche/integrazioni carichi didattici;
    • Conferimento incarichi di insegnamento ancora scoperti utili per l’individuazione dei docenti di riferimento;
  6. Proposta Eliminazione percorsi minor;
  7. Conferimento di incarichi per attività didattica integrativa AA 2023-24;
  8. Proposte attivazione/rinnovo Master e Corsi di Perfezionamento;
  9. Proposta attribuzione premi “Palermo University Prize”;
  10. Varie ed eventuali.

Comunicazioni

  • La Prof.sa La Mendola comunica che la raccolta fondi Giovanni Minafò è stata completata, la somma prefissata è stata raggiunta;
  • la Prof.sa Tinnirello comunica che sono stati pubblicati gli elenchi dei componenti di Gev: per il Dipartimento è stato sorteggiato Francesco Guarino;
  • la Prof.sa La Scalia comunica il calendario accademico 2024/25: le lezioni per gli studenti del primo anno inizieranno il 30 Settembre, per gli studenti degli anni successivi al primo inizieranno il 23 Settembre;
  • si informa che ci saranno degli eventi per la riqualifica delle targhe delle aule;
  • il 03/06/2024 si terrà, a Palazzo Steri, cerimonia di conferimento di benemerito al Prof. Salvatore Di Mino; sarà effettuata un collegamento streaming dell’evento;
  • il 27/05 e 28/05 le lezioni previste all’Edificio 8 saranno sospese per permettere lo svolgimento degli esami di ammissione al CdL di Medicina; sono predisposte le date del 03/06 e 04/06 come date di recupero lezioni.

Approvazione decreti del Direttore

Tutti i decreti sono stati approvati all’unanimità.

Approvazione verbali sedute precedenti

I verbali del Consiglio di Dipartimento dei seguenti giorni vengono approvati: 24/01/24, 20/02/24, 22/02/24, 18/03/24, 26/03/24.

Accordo Doppio Titolo Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica – Vilnius Gediminas Technical University – referente: prof. Emiliano Pipitone

L’accordo è stato approvato all’unanimità.

Offerta Formativa AA 2024-25

Approvata l’Offerta Formativa AA 2024-25 con annessi punti come scritto in precedenza nei punti all’odg.

Proposta Eliminazione percorsi minor

In AQ didattica di Dipartimento è nata questa proposta, riguardante i percorsi attivi dal AA 22-23. Essa nasce per il mancato successo di tali corsi.

Conferimento di incarichi per attività didattica integrativa AA 2023-24

Approvati gli incarichi per attività didattica integrativa.

Proposte attivazione/rinnovo Master e Corsi di Perfezionamento

Interviene la Prof.sa Lo Presti riguardante un Master di II livello finalizzato alla formazione di un professionista sull’AI.

Proposta attribuzione premi “Palermo University Prize”

Approvata la proposta attribuzione premi “Palermo University Prize”.

21. Bando Polaris

Durante la seduta del Consiglio è stato aggiunto tale punto inerente alla diffusione dell’elettronica nelle scuole superiori. Approvato.

Varie ed eventuali

Nessuna varie ed eventuali.

Il consiglio si chiude alle ore 16:20.

Si ringraziano i rappresentanti in Consiglio di Dipartimento:

Francesca Accomando
Giuseppe Alosi
Giovanni Barra
Ettore Bellante
Jessica Bonura
Giovanni Castelli
Riccardo Cocchiara
Martina Pia D’Agostino
Martina Di Chiara
Flavio Di Pietro
Martina Dragotta
Giuseppe Ferro
Nicola Fricano
Gabriele Gioia
Marco La Manna
Greta Leonardi
Giovanni Lo Bianco
Alessio Lo Piparo
Giovanni Marchetta
Vincenzo Luigi Mazza
Andrea Meduri
Alessandro Palumbo
Riccardo Pedone
Matteo Attilio Priulla
Mario Puccio
Giovanni Battista Salerno
Noemi Scaduto
Giuseppe Scavone
Gabriele Somma
Daniele Orazio Susino
Emmanuel Trapani
Silvia Ventimiglia

Previous articleResoconto CICS in Ingegneria Informatica – 16 Maggio 2024
Next articleIL VASO DI PANDORA: PER UN’ETICA DELLA RICERCA SCIENTIFICA