Il 14 settembre 2023 la nostra associazione è stata ospitata dall’azienda di Magic MotorSport durante la sua DynoWeek, ovvero una settimana dedicata alla presentazione ufficiale di Dynomag Hub, il nuovo dinamometro progettato interamente da quest’azienda, svoltasi dal 12 al 17 settembre.

Cos’è Magic MotorSport?

Magic Motorsport è un’azienda italiana leader nel settore dell’automotive, sviluppa soluzioni innovative ed affidabili pensate per facilitare il lavoro del meccatronico. Nata nel 1996, dall’attuale CEO Bogdan Skutkiewicz, oggi distribuisce in tutto il mondo il loro marchio attraverso i suoi prodotti, come: MAGPro2, STAGEX o FLEX; ma il cuore pulsante è nella loro sede qui in Sicilia a Partinico.

Programma della giornata

La giornata è stata composta da un itinerario ben preciso e scaglionato, siamo stati accolti insieme a tutti gli altri invitati da Michele Fasanella, il Digital Marketing Manager di MMS, il quale dopo averci accompagnato alla zona rinfresco è stata la nostra guida all’interno del tour dell’azienda.
È stato incredibile visitare gli edifici presenti all’interno della loro area, l’innovazione che propongono mostra come Magic non ha niente da invidiare ad aziende che hanno sede in zone del Centro o Nord Italia. Facendo sentire piuttosto vicino una realtà di alto livello che non si pensa si possa trovare qui in Sicilia.
Abbiamo avuto modo di visitare e conoscere la maggior parte dei dipendenti e come essi collaborino per raggiungere gli obiettivi dell’azienda, dall’area Sales all’area Customer Care, dall’area Spedizioni a quella Marketing. Possiamo proprio dire di essere stati travolti da quella che è la sinergia data da questo team da più di 100 dipendenti, i quali mostrano una coesione notevole e, legati dalla passione che mettono in questo progetto, si divertono tutti insieme come una grande famiglia.
La cosa più sbalorditiva è stata conoscere uno dei punti di forza dell’azienda, ovvero il loro già citato Customer Care. Che vanta risposte rapidissime, in media 3/4 minuti massimo, con un feedback altissimo da parte dei loro clienti. Ben 5 stelle e il 96% di utenti soddisfatti. Dimostrando l’enorme cura che tiene al loro parco clienti.

Dopo la gita all’interno delle mura aziendali, siamo stati accompagnati a scoprire il nuovo prodotto dell’azienda, ovvero il Dynomag Hub.
La presentazione è iniziata proprio con l’entrata del CEO dell’azienda, Bogdan Skutkiewicz, raccontando gli albori, i successi ed i valori che la caratterizzano. Proseguendo poi con il Project Manager che ha presentato il prodotto nella sua interezza, Salvatore Davide Vassallo.
Quello che colpisce di più è sicuramente l’innovazione del prodotto, Magic mette a primo posto la sicurezza e l’affidabilità nei suoi prodotti, e Dynomag hub non è da meno. Infatti, la tecnologia proposta da questo prodotto permettere di poter effettuare le rilevazione dell’autovettura attaccando gli hub direttamente ai mozzi delle ruote, si mostrano infatti solidi e precisi in ogni condizione di lavoro. Dopo il montaggio, che è veramente rapido, in meno di una decina di minuti già l’auto è pronta per tutti i test che sono: Sweep Test, CONSTANT RPM, CONSTANT SPEED E CONSTANT TRACTION TEST; oltretutto, permette l’analisi accurata dei risultati, con confronti tra più bancate.

Un altro prodotto presentato è stata la nuova fresatrice a controllo numerico, la MAG GX3, la quale segna un miglioramento della precisione ed una diminuzione della potenza richiesta per permettere le condizioni d’uso in qualsiasi officina.

La giornata poi è continuata con un piacevole pranzo offerto da Magic nella loro mensa, perché si, hanno anche la mensa aziendale dove i piatti non sono per niente male! Nel pomeriggio abbiamo assistito a dei test del Dynomag Hub su alcune autovetture dell’azienda, approfondendo il funzionamento del prodotto, rimanendo anche piacevolmente colpiti dalla potenza erogata dalle autovetture grazie alle mappature eseguite su di essi.

Considerazioni

Dopo qualche giorno dall’esperienza ancora stento a credere a quello che ho potuto vedere, l’azienda di Magic Motorsport è una piacevole scoperta che rincuora giovani sul futuro del proprio territorio. Sono la dimostrazione che con la giusta determinazione si può arrivare a raggiungere il top del proprio settore e competere attivamente nel mercato nazionale, europeo ed anche internazionale.
Questo articolo non vuole tanto elogiare quest’azienda per quello che sono o che fanno, poiché ci rendiamo conto anche noi che sarebbe superfluo, ma anzi, descrivere una realtà che possa dare speranza a noi futuri ingegneri del domani.
Auguro che nel futuro molte più aziende possano prendere esempio da quello che è stata l’ascesa di Magic e rendere la Sicilia una terra ricca di aziende pronte ad investire sui giovani e generare opportunità per noi, per non essere costretti a scegliere in modo netto l’opzione di dare inizio alle nostre carriere fuori dalla nostra terra.

Previous articleResoconto Consiglio di Dipartimento 8 Settembre 2023
Next articleResoconto Consiglio di Dipartimento di Ingegneria del 02/10/2023
Dottore in Ingegneria dell'Innovazione per le Imprese Digitali LT, Studente di Ingegneria Informatica LM - profilo Cybersecurity, Consigliere di Corso di studi di Ingegneria Informatica (LM).