Giovedì 9 Marzo 2023 alle ore 12:30 si è svolto il Consiglio di interclasse di Ingegneria Informatica.

Alla riunione erano presenti i rappresentanti degli studenti Samuel Giuffrida, Giovanni Castelli e Riccardo Sciacca per la triennale e Salvatore Lucio Auria per la magistrale.

Comunicazioni

Amazon Women in Innovation

Il coordinatore apre il consiglio comunicando della nuova borsa di studio “Amazon Women in Innovation“, la borsa di studio è rivolta alle ragazze del primo anno triennale di Ingegneria Informatica di cui solo una potrà vincerla e acquisire la quota di €6.000 all’anno per un totale complessivo di €18.000.
Il termine di iscrizione è Martedì 21 Marzo, per ulteriori informazioni, requisiti e assegnazione di punteggi, scarica il bando cliccando qui.

Visita Nucleo di Valutazione

In seguito alla visita da parte del Nucleo di Valutazione del 12 Dicembre, ci sono stati anticipate delle criticità come la numerosa affluenza di studenti che frequentano il primo anno, durante il consiglio si è considerato di spezzare l’anno in corso A e corso B in modo da gestire meglio gli studenti, eventuali approfondimenti potrebbero essere discussi in futuro.

Progetto NERD?

É stato avviato anche per l’Università degli Studi di Palermo il “Progetto NERD?”, progetto che ha come scopo quello di avvicinare le studentesse al mondo dell’informatica.
La Professoressa De Paola se ne sta occupando con ottimi risultati e una grande affluenza.
Per ulteriori informazioni riguardo il progetto, clicca qui per raggiungere il sito.

PNRR; Ciclo di lezioni per scuole superiori

É stato avviato, utilizzando i fondi del PNRR, tre diversi cicli di lezioni per le scuole superiori riguardanti gli argomenti:

  • Algoritmi
  • Sicurezza Informatica
  • Robotica

Anche in questo caso questi corsi hanno avuto una grande affluenza riempiendo tutti i posti disponibili.

Aggiornamento Commissione AQ

Il professore Gaglio, che prima faceva parte della Commissione Assicurazione di Qualità della Triennale, è stato sostituito dal Professore Peri in quanto non ha più insegnamenti attivi.
Resta immutata la componente degli studenti Gemma Dergano.

Visite Didattiche

Viene riconfermata la visita didattica di quest’anno, che a differenza dell’anno scorso, oltre che essere disponibile per il secondo anno della Magistrale, sarà disponibile anche per gli studenti del terzo anno della triennale.
Si è parlato di visitare un Data Center Cisco e successivamente la sede Open Hub Med, seguiranno aggiornamenti.

Altre Attività Formative

Competenze trasversali

Il Coordinatore rinnova il riconoscimento delle competenze trasversali dell’anno scorso, ovvero:

Al completamento di questi corsi verranno riconosciuti CFU in base al corso.

Seminario “Human-Computer Interaction”

É stato discusso del seminario “Human-Computer Interaction” condotto dalla Prof. Kristine Nowak dell’Università del Connecticut, cliclo di seminari di 21 ore con verifica finale a fine corso.
Sono stati inizialmente riconosciuti 3 CFU per il secondo anno della Magistrale e dopo alcune considerazioni da parte della Professoressa Seidita, vengono riconosciuti anche per il terzo anno della Triennale.
Link all’articolo

CyberChallenge

Vengono riconosciuti 6 CFU per la CyberChallenge, gli studenti triennale che dovessero partecipare ne avranno convalidati 3 per il terzo anno della triennale e gli altri 3 verranno conservati per il secondo anno della Magistrale.

Commissione Paritetica Docenti-Studenti

Vengono discusse delle criticità, proposte e soluzioni riportate nella Relazione CPDS

Coordinamento contenuti insegnamenti area matematica

Grazie ad una richiesta della Professoressa Lo Presti, è stata sottolineata la necessità di un migliore coordinamento delle materie di Analisi, Geometria e Algebra in modo da dare un maggior contenuto agli studenti su argomenti di maggiore importanza che verranno trattati nelle future materie ed eliminando quegli argomenti che invece risultano troppo avanzati e non rilevanti per il corso di Laurea.

I vostri Rappresentanti
Gemma Dergano
Giovanni Castelli
Riccardo Sciacca
Salvatore Lucio Auria

Previous articleConclusione del 7° Torneo di Scacchi – Vivere Ingegneria
Next articleResoconto Consiglio di Dipartimento 14 Marzo 2023