La medicina nucleare è una branca specialistica della medicina che diagnostica e tratta le malattie
utilizzando piccole quantità di radiofarmaci, ossia dei materiali radioattivi.
Il seminario pone il suo obiettivo sulla diffusione dei principi e dello sviluppo delle tecniche di radiologia
molecolare: ad oggi il ruolo del medico nucleare si è fatto più prezioso, sia nella fase diagnostica sia in
quella terapeutica.
L’evento prevede un incontro, da tenersi in presenza, giorno 30 marzo 2023 dalle ore 09:30 alle ore 13:30
presso l’aula A220 e strutturato come segue:
I principi delle tecniche di radiologia medica, focus sulla medicina nucleare e sul medico specializzato.
Approfondimento sulla disciplina radiologica, con attenzione sulle tecniche utilizzate nella
prevenzione e diagnosi di diverse patologie.
Approfondimento sulla figura del medico nucleare, i principi della disciplina trattata, i rischi e
possibili scenari su cui può operare anche in presenza di un ingegnere biomedico.
Relatore:
- Dott. Renato Patrizio Costa, medico nucleare interno presso l’Azienda ospedaliera universitaria
“Policlinico Paolo Giaccone” e professore presso l’Università degli Studi di Palermo
Per la partecipazione verranno attribuiti 0,5 CFU per il corso di Ingegneria Biomedica LT.
Per ulteriori informazioni contatta i nostri rappresentanti!
Per rimanere aggiornato sullo svolgimento del seminario, clicca qui!