Giorno 11 novembre 2022 alle ore 11:00 si apre il Consiglio Interclasse dei Corso di Studio in Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito e Sistemi Edilizi
Gli ordini del giorno sono i seguenti:
1. Comunicazioni:
– Proposta tutor della didattica Dipartimento di Ingegneria AA 2022-2023;
– Bando viaggi e soggiorni di studio degli studenti;
– Bando mobilità Erasmus+KA107 per docenza o docenza e formazione;
– Frequenza del corso sulla “Sicurezza in ambienti e luoghi di lavoro” per i tirocini (Obbligatorio);
– Proposta accreditamento corso di formazione per riconoscimento CFU agli studenti partecipanti;-
– Proposta turnazione CdS in DAD;
– Vi saranno degli incontri seminariali <<Dialoghi sull’Abitare>> dove verranno invitati dei progettisti.
2. Ratifica dispositivi del coordinatore.
3. Referenti e Commissioni del CICS:
– Segretario del CICS: prof.ssa Maria La Gennusa;
– Segreteria Didattica: dott.ssa Lidia Drago;
– Delegato Erasmus e Internazionalizzazione CL e CLM: prof. Piero Colajanni;
– Delegato ai tirocini: prof.ssa Silvia Pennisi;
– Delegato all’organizzazione delle lauree: prof.ssa Maria La Gennusa;
– Delegato alla qualità del CICS: prof. Giuseppe Giambanco;
– Responsabile del sito web per il CL e il CLM: prof. Mauro Lo Brutto;
– Commissione didattica CL e CLM: prof.ssa Rossella Corrao (Referente), Mauro Lo Brutto, Monica Santamaria, Lidia La Mendola, Simona Colajanni, Nino Spada, Maurizio Ziccarelli, rappresentante degli studenti: Chiara Salamone;
– Commissione AQ del CL: prof. Giuseppe Giambanco, Antonino Margagliotta, Lidia Drago, Gianluca Scaccianoce;
– Commissione AQ del CLM: prof. Giuseppe Giambanco, Liborio Cavaleri, Lidia Drago, Gianluca Scaccianoce; Rappresentante degli studenti: Clelia Rotulo;
– CPDS: prof. Piero Colajanni (CL) e prof.ssa Giorgia Peri (CLM);
4. Offerta Formativa 2023/24:
– Aggiornamento del nuovo manifesto del corso di Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito, in cui è stato alleggerito il carico didattico del primo anno (54 CFU), sono stati introdotti i 3 CFU di tirocinio al terzo anno. Al secondo anno si ha Meccanica dei Terreni, ed Urbanistica viene spostata al terzo anno. Al terzo anno è stato introdotto Scienze e Tecniche dell’edilizia (materia progettuale assistita da BIM), Disegno ed Elementi di CAD verrà svolto unicamente dalla prof.ssa Laura Inzerillo.
5.Istanze Studenti Sistematizzate:
– LO BARTOLO SALVATORE: Immatricolazione al CL INGEGNERIA EDILE, INNOVAZIONE E RECUPERO DEL COSTRUITO (proviene da UNIPI);
– BARCELLONA MARIKA: Immatricolazione al CL INGEGNERIA EDILE, INNOVAZIONE E RECUPERO DEL COSTRUITO (proviene da Ing. Edile-Architettura);
– MESSINA ROBERTA: Immatricolazione al CL INGEGNERIA EDILE, INNOVAZIONE E RECUPERO DEL COSTRUITO (proviene da SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE);
– MARCHETTA ADRIANA: Immatricolazione al CL INGEGNERIA EDILE, INNOVAZIONE E RECUPERO DEL COSTRUITO (immatricolato la prima volta nell’anno 2006).
6. Istanze Studenti non Sistematizzate:
– Giuseppe Russello: approvazione del During The Mobility con modifica del Learning Agreement iniziale.
7. Varie ed eventuali:
Non ci sono varie ed eventuali.
Si ringraziano le rappresentanti Marta Chiaracane e Chiara Salamone per la stesura del resoconto.




