La riunione inizia alle 11:30 in aula capitò.
COMUNICAZIONI
È stato pubblicato il calendario accademico per l’anno 2022/23
Giorno 14 giugno è stato pubblicato il nuovo statuto ateneo, entrato in vigore dal 30 giugno 2022.
La prossima sessione di laure, per le proclamazioni dei laureandi, avverrà nelle aule O010, O011 e O012 a rotazione per garantire una corretta affluenza e defluenza dei partecipanti. Sul sito sono pubblicate le date, svolgimento, orientativamente, nella prima metà della mattinata.
Non è ancora disponibile il numero degli studenti vincitori dei TOLC della sessione primaverile.
Causa la decadenza di un membro del CICS e della commissione AQ, avverranno, al seguito, delle elezioni suppletive per reintegrare le posizioni.
Richiesta di anticipare la scadenza per la stesura delle prossime offerte formative, già fissate a ridosso del primo semestre. Il delegato della didattica suggerisce di programmare l’inizio dell’offerta formativa alla data orientativa di novembre.
Scadenza del mandato dell’attuale coordinatore del corso di studi entro il 31 ottobre 2022.
Proposta di cambiamento delle prove finali, riguardanti metodo e argomenti, successivamente l’anno 2024.
Nell’anno accademico 2022/23, l’ateneo di Palermo potrebbe essere scelto per essere sottoposto a verifica periodica dall’AMBUR, per l’accreditamento della sede.
APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE:
Verbali della seduta di novembre, tutti approvati salvo segnalazioni.
RATIFICA DECRETI DEL COORDINATORE
Approvazione tirocini e immatricolazioni.
ATTIVITA’ DELLA COMISSIONE AQ E CPDS
La commissione AQ si è riunita lunedì 11 luglio, prendendo in esame tutte le schede di trasparenza.
- Il secondo modulo di analisi è stato ottimizzato, con l’aggiornamento dei contenuti.
Approvazione di tutte le schede di trasparenza salvo eventuali segnalazioni e chiusura, per l’offerta formativa dell’anno accademico 2022/23.
ISTANZE STUDENTI SISTEMATIZZATE
Istanze ordinarie di:
- Bandi di trasferimento da altri corsi di studi;
- Convalida esami.
ISTANZE STUDENTI NON SISTEMATIZZATE
Sono stati approvati i seminari:
- “Progettazione dell’autoveicolo – dal disegno alla strada” (1 cfu);
- “esercizio della professione di ingegnere” e “consulenze tecniche per l’attività giudiziaria” (3 + 3 cfu).
Sono in fase di approvazione:
- “Magic Motorsport” (0,5 cfu);
- “Approcci e strumenti di Alten Italia nel mondo dell’IT” (0,5 cfu);
- “Arduino” (1 cfu).
Negli anni successivi il seminario Arduino potrà comprendere il riconoscimento di una patente di Arduino rilasciata dalla stessa società.
VARIE ED EVENTUALI
Segnalazioni schede di trasparenza.
Riguardo le prove in itinere, si propone di informare con ragionevole anticipo gli studenti riguardo gli argomenti della prova.
La riunione si chiude alle ore 12:45 circa.
I RAPPRESENTATNTI
- Lentini Pietro
- Alessia Cambria
- Gabriele Gioia
- Federica Salemi
- Emanuele Benigno
- Riccardo Fornari




