Vivere Ateneo e Vivere Ingegneria sono liete di informare la comunità studentesca che è stata pubblicato l’Avviso di selezioni del corso “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture.
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado ed ha l’obiettivo di formare figure altamente qualificate nel settore della meccatronica.
Il percorso post diploma di durata biennale consente di conseguire il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (European Qualification Framework).
Il percorso è finalizzato ad acquisire competenze di base, trasversali e professionalizzanti nel settore della Smart&Sustainable Mobility.

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
Il corso è gratuito ed è destinato ad un massimo di 30 corsisti.
I destinatari dell’intervento sono giovani e adulti, inoccupati, disoccupati, occupati, studenti, docenti ed operatori del sistema integrato di istruzione, in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
SCADENZA 15 NOVEMBRE 2021
SEDE DEL CORSO
Il corso sarà svolto presso la sede della Fondazione ITS “InfoMobPMO – ETS, Area “Mobilità sostenibile”, Vicolo Niscemi n. 5, Palermo, in presenza e/o a distanza, oltre a tutte le sedi necessarie ed opportune per le attività previste nel programma formativo: Università, Istituzione Scolastica, aziende, laboratori, ecc. sul territorio provinciale, regionale, nazionale ed europeo.
DURATA, STRUTTURA e CARATTERISTICHE del CORSO
Il corso di studio, a titolo gratuito, di durata biennale, sarà articolato in 2000 ore in frequenza obbligatoria di almeno l’80% di cui:
– Formazione d’aula: 780 ore
– Attività pratico/laboratoriali: 420 ore
– Stage aziendale: 800 ore
– Valutazione finale (esame finale): 7 ore
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Assistenza alla progettazione e alla costruzione di macchine ed impianti, della pianificazione e dell’organizzazione delle attività di manutenzione e della progettazione e della gestione dei processi per l’industria meccanica.
Per ulteriori informazioni consultare l’avviso di selezione (BANDO) e scaricare gli allegati.
N.B. I documenti: Allegato 1, Allegato 2, Allegato 3, Allegato 4 vanno consegnati:
- a mano presso la sede: Fondazione ITS InfoMobPMO – ETS in vicolo Niscemi 5, 90133 a Palermo
- spedita a mezzo email ad info@its-infomobpmo.it oppure per pec ad infomobpmo@globalpec.com
STAKEHOLDER:
Polo Meccanica Valley
La Mission del Polo è la creazione a medio termine di una piattaforma di innovazione diffusa e condivisa, aperta al contributo degli operatori economici, delle amministrazioni pubbliche, degli ordini professionali, delle università e dei comuni in primis del territorio regionale e anche di quello nazionale.
Il progetto mira a sostenere l’ecosistema dell’imprenditorialità siciliana, con l’obiettivo di generare sviluppo economico e occupazione nelle filiere industriali innovative.