Vivere Ingegneria è lieta di presentarvi di No Smog Mobility 2021, l’unica manifestazione dedicata alla mobilità sostenibile che si svolge nel meridione d’Italia giunta all’undicesima edizione e che avrà luogo giovedì 14 2021.
Il seminario ha una valenza minima di 0,5CFU, di seguito trovate l’elenco dei corsi di studio che accettano il conteggio dei CFU:
- Magistrali: Tutti i CdS magistrali;
- Triennali: E-Mobility ed Energia.
L’EVENTO
Ideato dai giornalisti Gaspare Borsellino e Dario Pennica (rispettivamente direttore dell’Agenzia di Stampa Italpress e direttore del mensile SiciliaMotori), gode di una vasta partecipazione di pubblico attratto dalle novità esposte e dalla qualificata partecipazione di relatori ed uditori ai forum ed ai convegni.
“Mostriamo idee e soluzioni per la mobilità sostenibile” non è solo il pay-off della manifestazione, ma anche l’esplicitazione dei contenuti. Perché il pubblico – composto soprattutto da studenti universitari e addetti ai lavori – può partecipare ai convegni e forum monotematici che consentono di approfondire i diversi temi legati al rispetto dell’ambiente ed alle esigenze di mobilità individuale e collettiva, pubblica e privata, e per il trasporto di merci e persone.
MODULO ISCRIZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE – EVENTO DI PRESENZA/ONLINE
PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ:
Le attività verranno svolte in modalità mista (di presenza e telematica) sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sul canale YouTube NoSmogMobility2021, sulla pagina Facebook, e sui siti www.italpress.com e www.siciliamotori.it.
Giorno 14/10 – Aula O010 – Dipartimento Ingegneria:
- Ore 09:00 – Green Prix 2020, Cerimonia di Piantumazione;
- Ore 09:30 – Introduzione e saluti;
- Ore 10:00/10:40 – Talk Show: Mobilità e sicurezza: dai monopattini alla guida autonoma;
- Ore 10:45/11:10 – Le opportunità del noleggio;
- Ore 11:15/12:25 – Forum: Meno 9 al 2030: Dal termico all’ibrido, dall’ibrido all’elettrico, dall’elettrico all’idrogeno;
- Ore 12:30/12:55 – Intervista Claudio Branchino;
- Ore 13.00/13:25 – Proclamazione vincitori Green Prix 2021;
- Ore 13.30 – Conclusioni e saluti.