Sono aperte le iscrizioni al Master universitario di 1° livello “Cybersecurity & Defence” per l’anno accademico 2020-2021 in collaborazione con la Free Mind Foundry di Acireale.
La domanda di ammissione va effettuata entro e non oltre il 11/12/2020.
Le modalità di iscrizione verranno trattate lungo l’articolo.
Obiettivi formativi:
Il Master ha l’obiettivo di creare figure professionali di alto livello che siano adeguatamente formate sui temi legati alla sicurezza informatica, alla prevenzione e costante difesa da attività offensive delle risorse e dei servizi che un’azienda eroga con strumenti digitali, nonchè alla protezione del patrimonio dei dati aziendali.
Tali figure possono essere elencate come tali:
- Chief Information Security Officer
- Consulente cybersecurity e privacy
- Data Protection Officer
- Internal Security Auditor
- Chief Technical Officer preposto alla cybersecurity aziendale
- Sys Admin con funzioni di configurazione delle difese aziendali (e.g. firewall)
- Esperto sistemi di protezione CISCO
- Esperto sistemi di protezione Fortinet
A chi è rivolto:
Il corso è rivolto ai laureati in qualsiasi Corso di Laurea di Ingegneria, Triennale e Magistrale, Scienze informatiche, Scienze politiche, Giurisprudenza ed Economia.
Il comitato tecnico potrà ammettere al master anche chi non possiede tali titoli, ma ha un curriculum formativo e professionale in linea al percorso proposto. Anche i laureandi possono essere ammessi “con riserva” purché conseguano la laurea entro e non oltre il 30 aprile 2021.
Struttura del Master:
Il Master avrà la durata di un anno accademico. L’attività formativa, articolata in 4 moduli, prevede il rilascio di 60 CFU, pari a 1500 ore di impegno complessivo per lo studente.
A complemento della didattica è inoltre previsto un tirocinio della durata complessiva di 300 ore da svolgere presso le aziende del gruppo Free Mind Foundry, importante hub di cooperazione internazionale, o presso le aziende partner.
Borse di Studio:
Grazie alle numerose aziende affiliate, tra cui Accenture e Spike Reply, ci sarà la possibilità di vincere una borsa di studio a copertura totale per il 25% degli studenti ammessi, previo sostenimento di un colloquio con i docenti del Master.
Link utili & Contatti:
Link al portale di UNICT:
https://www.unict.it/it/didattica/master-universitari/2020-2021/cybersecurity-defence
Link al bando:
https://www.unict.it/sites/default/files/ds_bandi/cybersecurity_defence.pdf
Per tutte le informazioni sul programma, la presentazione della domanda di ammissione e la selezione per le borse di studio è possibile scrivere alla mail academy@freemindfoundry.com o contattare i seguenti recapiti telefonici: 3429966588 / 3427688003
Per maggiori informazioni sul master:
https://freemindfoundry.com/course/master_universitario_cybersecurity_and_defence/