Giorno 23 Settembre 2019 si è svolto in aula Grasso il Consiglio Interclasse di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale. Presenti i Rappresentanti degli studenti Bono Federica, Cocita Daniela, Megna Dario, Parafioriti Antonino, Sorrentino Sebastiano e Pizzo Alessandro.
- Ruolo del tutor per prova finale laurea
Il ruolo del tutor, diverso da quello del relatore, è stato pensato come una guida che fornisce il materiale didattico per la preparazione della prova, da svolgersi in autonomia.
- Numeri 2019/20
Gli iscritti al primo anno della triennale per l’a.a. 2019/20 risultano 173, mentre al primo della magistrale 115 accettabili secondo i requisiti di accesso di cui 95 iscritti regolarmente.
- Alessandro Vaccaro (ex studente della facoltà di ingegneria gestionale di palermo laureato nel 2006) Manager presso la società Soft Strategy SpA che fornisce principalmente servizi di consulenza direzionale e strategica con headquarter Roma
- Visiting Prof.ssa Lo Nigro alla School of Business della Jiangnan University (dal 7 al 27 Settembre) per studio e ricerca
- Verifica OFA
Sono stati stabiliti test a gennaio e a giugno per assolvere l’OFA, che comunque si assolve automaticamente superando le materie: Analisi, Geometria, Fisica.
- Edizione 2020 del Premio Eni Award – Giovane Ricercatore dell’Anno
- CLA
L’Ateneo ha acquisito il software Rosetta Stone perchè ne possano usufruire 5000 utenti link
- Criticità e buone pratiche di carattere comune emerse a seguito della visita CEV per l’Accreditamento Periodico del PQA
Si consigliano pratiche di miglioramento che sono state preventivamente attuate per l’a.a. 2019/20
- Elezioni Coordinatori
Il 31 ottobre cesseranno di esistere le scuole, sostituite dai dipartimenti, quindi a seguito di tale data si hanno a disposizione 45 giorni per gestire le elezioni dei nuovi cordinatori
Ratifica Decreti del Coordinatore
Ratificate le materie degli studenti laureandi nella prossima sessione di Ottobre e provenienti da mete Erasmus nell’a.a. 2018/2019
Dati per Scheda monitoraggio annuale: analisi preliminare
Da un analisi preliminare abbiamo potuto mettere a confronto dati triennali e magistrali della classe industriale L9 e LM31 tra il nostro Ateneo e la media di tutti gli Atenei nazionali delle stesse classi.
Si registra una diminuzione di abbandono in itinere di carriera e la percentuale di studenti che hanno raggiunto 40 CFU entro il primo anno è in continuo aumento insieme alla percentuale di laurea in corso (78,8%), all’indice di soddisfazione (95,7%) e percentuale di occupazione a seguito del conseguimento della laurea (93,9%). Tali percentuali si discostano positivamente dalle medie nazionali ad eccezione della classe magistrale che comunque registra un costante miglioramento.
Tirocini, domande studenti, assegnazioni tesi:
È stata accolta la richiesta di doppio titolo di Miguel Angelo Pinhero incoming da ISCTE, Lisbona.
Il Consiglio approva la variazione del Learning proposta dagli studenti in visiting Federico Paladino e Girolamo Terranova.
Il Consiglio approva la richiesta di accreditamento CFU delle studentesse Alessia Giacalone e Camilla Cuccia per il corso MathLab
Nomina cultori della Materia
La prof.ssa Micale, erogatrice della materia Gestione dei progetti (12 CFU) LM, sarà coadiuvata dall’assistenza degli Ingegneri Antonio Giallanza e Concetta Manuela La Fata.
Riconoscimento CFU
Richiesta dalla prof.ssa Lo Nigro del riconoscimento di 1 CFU per il seminario rivolto agli studenti di Ingegneria Gestionale (triennale e magistrale) con la collaborazione della prof.ssa Ruta Baneliene di VGTU di Vilnius.
Il seminario dal titolo “Sharing mobility and environment: outlining benefits and drawbacks” avrà durata di 8 ore e la verifica comprende un test a risposta multipla e un team project.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’Estratto del Verbale non appena sarà disponibile sul sito di UNIPA.
I Rappresentanti degli Studenti di Vivere Ingegneria sono sempre a vostra disposizione!