In data 05/02/2018 alle ore 9:30 si è svolto il Consiglio di Corso di Studi LM-30 in Ingegneria Energetica e Nucleare, in cui si sono discussi i seguenti punti:
Variazione dell’offerta formativa che prevede:
- Eliminazione del curriculum nucleare perché scarsamente popolato.
- Cfu dedicati alla Tesi portata da 15 a 21, secondo le direttive indicate dal senato accademico.
- Riduzione delle materie da 14 a 12.
- Separazione delle materie modulari (Building Physics da LCA of energy systems e Termotecnica da Impianti tecnici), mentre l’insegnamento Progettazione di impianti energetici e Tecnica del freddo rimane modulare.
- Ridistribuzione dei cfu di alcune materie: impianti tecnici (da 6 a 9 cfu), Solar Energy systems (da 6 a 9 cfu).
- Impianti a fusione ed a fissione nucleare vengono accorpati in un unico insegnamento che prende il nome di “Fission and Fusion nuclear power plants”, erogato dal Prof. Ing. Di Maio.
- Il numero di ore complessive di didattica sono state ridotte (1053).
- Le ore di lezione erogate in Lingua Inglese sono state aumentate da 27 cfu a 42 cfu.
Pratiche per: tesi di Laurea per la sessione di Luglio, Tirocinio e richieste Erasmus; proposte dagli studenti sono state approvate.
In allegato il nuovo Piano di Studi completo
I rappresentanti degli studenti: Benny Cammuca e Giuseppe Saladino