Torna il Ford Driving Skills For Life, il programma di Ford Italia dedicato alla guida responsabile, presso il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi della Scuola Politecnica, all’Università degli Studi di Palermo. L’organizzazione dell’evento è stata possibile grazie al patrocinio dell’Università e al supporto dell’associazione studentesca Vivere Ingegneria.
Driving Skills for Life (DSFL) è un avanzato programma di training creato da Ford e rivolto ai neopatentati, grazie al quale sarà possibile imparare tecniche di guida sicura. Gli appuntamenti del programma continueranno, nel corso del 2017, in diverse città italiane. Il programma, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti, continua con le sessioni europee dopo il grande successo dei primi 4 anni di attività. In Europa hanno già seguito le sessioni di training più di 20.000 ragazzi, e il 99% di questi ha dichiarato di aver ottenuto ottimi risultati e di aver acquisito conoscenze e tecniche importanti per applicare ogni giorno, sulle strade, i principi della guida responsabile.
I partecipanti, tra i 18 e i 25 anni, potranno iscriversi gratuitamente su www.drivingskillsforlife.i t alle sessioni di guida del 26 e 27 Ottobre presso il Piazzale di Ingegneria!
Andando sul sito si offre inoltre la possibilità agli utenti di usufruire di corsi online, ricchi di clip e info dedicate alla sicurezza, suddivisi in specifiche categorie:
- Frenata & percorso ad ostacoli
- Sovrasterzo
- Distrazione (percorso slalom)
- Tecnica e prova dell’Active City Stop
Ecco inoltre l’evento Facebook.
Vivere Ingegneria e Vivere Ateneo promuovono questa manifestazione con l’intento di arricchire le esperienze dei giovani studenti dell’Ateneo palermitano, sia in termini culturali che sociali.