Il Prof.Bagarello e il nuovo coordinatore del corso di Ing.Elettronica, Prof.Busacca, in collaborazione con le associazioni studentesche “Vivere Ingegneria” e “Vivere Ateneo” sono lieti di invitarvi ad un nuovo ciclo di seminari.document39021620425134946_8984921631667968498

Gli argomenti verteranno non solo su tematiche ingegneristiche come le trasformate di Wavelets e gli operatori, ma anche su argomenti attuali come il clustering machines, meccanica quantistica, la modellizzazione di fenomeni fisici,…

L’evento curato e pianificato dal Prof.Bagarello, docente di fisica-matematica di elettronica, partirà il giorno 29 novembre alle ore 15.30 nell’aula U120, Edificio 9.

Di seguito programma e date dell’evento:

  • Fabio Bagarello, Operatori e meccanica quantistica, ore 15.30, martedi 29 novembre, aula U120.
  • Hiroshi Inoue, Introduction to applied mathematics and data analysis, ore 15.30, giovedi 1 dicembre, aula F230.
  • Fabio Bagarello, Oltre la trasformata di Fourier: Wavelets e windowed Fourier trans-form, ore 15.30, martedi 6 dicembre, aula U120.
  • Francesco Gargano e Marco Cina, Operatori e clustering machines, ore 15.30, martedi
    13 dicembre, aula U120.
  • Salvatore Spagnolo e Fabio Bagarello, Modellizzare fenomeni fisici e naturali, ore 15.30,
    giovedi 15 dicembre, aula F230.
  • Francesco Gargano, Metodi numerici nella risoluzione di problemi concreti, ore 15.30,
    martedi 20 dicembre, aula U120.

E’ prevista, per gli studenti di Elettronica, l’assegnazione di 3 cfu per quegli studenti che
seguissero i 6 seminari consegnando, per ogni seminario, una breve relazione all’indirizzo: fabio.bagarello@unipa.it.

 

 

Previous articleResoconto CICS Ingegneria Chimica 25/11/2016
Next articleGiornata di Recruting ad Ingegneria. ADECCO incontra gli studenti.