Giorno 20 si è svolto il Consiglio di Corso Interclasse in Ing. Informatica e delle Telecomunicazioni LT e Ing. Informatica LM.
SCADENZE E DATE
Vi ricordiamo le date per le scadenze per la sessione di laurea di Ottobre:
- 20 Settembre: Caricamento dell’abstract
- 23 Settembre: Inserimento Relatori e data ultima per gli esami di profitto
- 26 Settembre: Consegnare una copia cartacea e digitale (su supporto CD) alla Sig.ra Valentino entro le 13.00
Le lauree si terranno per le triennali giorno 14 Ottobre dalle 15.00 in Aula Magna, mentre le magistrali si terranno giorno 19 Ottobre in aula A320 dalle 15.00.
ASSEGNAZIONE DOCENZE
I corsi che non hanno un docente designato sono stati assegnati come segue:
- Fisica I: Giacomo D’Ali Staiti (Sostituirà Fazio)
- Fisica II: Samuele Spilla (Sostituirà Spagnolo)
- Geometria (Algebra Lineare): Giovanni Garbo (Confermato)
- Controlli Automatici: Fagiolini (Sostituirà Giarrè)
- Sistemi Operativi: Ufficialmente è confermato Dindo, ma ufficiosamente Lo Re potrebbe sostituirlo
- Calcolatori Elettronici (Programmazione): Gaglio (Sostituirà Vassallo)
- Calcolatori Elettronici (Reti Logiche): Pietro Cottone (Sostituirà Gentile)
- Calcolatori Elettronici (VHDL): Gentile (Confermato)
I veri problemi si avranno dall’anno prossimo in cui la Prof.ssa Cusimano e la Prof.ssa Mongiovì andranno in pensione.
DOPPIO TITOLO
Ricordiamo agli studenti della possibilità di effettuare un’esperienza con doppio titolo di laurea presso l’Università d’Artois, in Francia; per coloro che fossero interessati possono rivolgersi al Prof. Ardizzone.
Ricordiamo inoltre che la convenzione prevede il II semestre del primo anno ed il I semestre del secondo anno in Francia ed il resto qui, a Palermo.
COMMISSIONE DI LAUREA
Informiamo gli studenti che la commissione per la verifica della preparazione sarà formata dai Professori Pirrone, Peri e Gambino ed esamineranno solo gli studenti che hanno ottenuto un voto alla triennale minore o uguale a 90
PRESA VISIONE DEGLI ESAMI SOSTENUTI
Nel consiglio sono state esaminate, per ogni anno dal 2012 ad oggi, il numero di materie date e da quanti studenti. I risultati sono stati “allarmanti” e per questo sono state redatte delle soluzioni per cercare di “aumentare” il numero di laureati nel nostro corso come:
- Migliorare la didattica da parte di tutti i docenti
- Coinvolgere maggiormente i ragazzi seduti in fondo all’aula
- Confermare le prove in itinere
SEMINARI, STAGE E TIROCINI
Sono stati approvati:
- 1 CFU per la laurea Magistrale il 18 Ottobre dalle 15.00 alle 18.00 per un seminario tenuto dall’IBM su “Il futuro della economia e l’impresa digitale – Il punto di vista di IBM”
I rappresentanti
Domenico Zarcone
Giuseppe Gallo
Dario Buccafusco
Alexandro Vassallo
Giuseppe Gambino




