Mercoledì 27 Aprile 2016 alle ore 12 si è svolto, presso l’Aula Grasso del DICGIM, il Consiglio Interclasse di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale, seguendo il seguente o.d.g.:

  1. Comunicazioni

Il CUN ha approvato il piano di studi della Laurea di I e II livello in Ingegneria Gestionale per l’a.a. 2016/2017.

Tra maggio e giugno sarà possibile, per gli studenti della magistrale, iscriversi a due progetti di Business Game qui presentati:

Entro il 19 Maggio 2016 è possibile iscriversi all’Ernst Young Business Competition, di cui proponiamo il link: http://www.eybusinessgame.com/homepage-it/

Nelle date del 9 e 10 Giugno 2016, si svolgeranno nella sede dell’Università degli Studi di Palermo il progetto IG4U, un business game che coinvolgerà un gruppo di studenti di varie università italiane, compresa quella di Palermo. Al progetto potranno partecipare soltanto gli studenti iscritti al secondo anno Magistrale. Ulteriori info nel link: http://www.ig4u.it/il_progetto/

Il consiglio comunica l’accordo trovato con l’università ISCTE- University Institute of Lisbon, per il doppio titolo di diploma magistrale. La commissione che valuterà le proposte ricevute, sarà composta dalla Prof.ssa Di Lorenzo, dal Prof. Ingarau, dal Prof. Perrone e dal Prof. Bruccoleri.

 

2.  Regolamento prova finale Laurea di primo livello

E’ stato approvato il regolamento inerente alla prova finale di Laurea di primo livello per gli studenti che si iscriveranno al primo anno dell’a.a. 2016/2017, il quale prevederà una prova orale dal valore di 3 CFU e che avrà una valutazione in trentesimi che farà media con tutte le altre materie del piano di studi. La prova avrà quindi la stessa valenza di una qualsiasi materia, sarà però possibile sostenerla soltanto dopo aver conseguito correttamente tutte le materie del piano di studio. La prova orale avrà come tema di discussione un argomento a scelta da una nuvola di tematiche prestabilite in consiglio e ai quali saranno associati dei docenti di riferimento che potranno essere contattati dagli studenti per chiarimenti e per approfondimenti. Andranno presentate un massimo di 6 slides da presentare anticipatamente all’esame stesso.

La lode potrà essere conseguita se verranno soddisfatte almeno questi parametri:

  • Un voto finale di 110 con annesse 3 lodi;
  • Un voto finale di 111 con annesse 2 lodi;
  • Un voto finale di 112 con annessa 1 lode;
  • Un voto superiore o uguale a 113 anche senza lodi.

 

3. Nomina dei gruppi AQ e CPDS

Sono stati nominati, tra i rappresentanti degli studenti, i componenti delle commissioni interne ai corsi di Laurea triennale e magistrale.

Per la commissione “assicurazione qualità” sono stati nominati il consigliere Fabrizio Raspanti per la Laurea Triennale e il consigliere Gaetano Avellone per la Laurea Magistrale.

Per la “commissione paritetica docenti studenti” sono stati nominati il consigliere Alessandro Pizzo per la Laurea Triennale e il consigliere Fabrizio Stocchi per la Laurea Magistrale.

 

4. Riconoscimento CFU per altre attività formative

Sono stati deliberati 0.5 CFU per il seminario “Gestire piccole e grandi aziende”, portato avanti dal professore Enea, che si svolgerà in data 5 Maggio 2016 e che avrà una durata prevista di 4 ore.

Sono state inoltre approvate tutte le DOMANDE STUDENTI (Tirocini, Assegnazione Tesi e Riconoscimenti CFU ex art. 10).

 

5. Gestionale Week

E’ stato ultimato il programma della Gestionale week, lo proponiamo qui sotto:

– 11 Maggio presentazione Magistrale, aula Capitò ore 09:00;

– 18 Maggio evento con Avened Consulting, aula Capitò ore 10:00-13:00;

-20 Maggio evento con Unicredit, presentazioni di esperienze e posizioni, aula Magna ore 09:00-13:00;

-25 Maggio Customer Satisfaction Day, aula Magna ore 09:00-13:00.

 

I Rappresentanti degli Studenti di Vivere Ingegneria sono sempre a vostra completa disposizione!

Previous articleResoconto CICS Ing. Chimica del 22-04-2016
Next article[Ing. Meccanica] Resoconto CICS 27.04.16