In data 13 Ottobre 2015 si è svolto presso l’Aula Grasso il Consiglio Interclasse dei Corsi di Studio in Ingegneria Gestionale, i punti all’ordine del giorno trattati riguardano:

Regolamento Didattico dei Cds

È stato approvato in consiglio il Regolamento Didattico del corso di studi e a breve verrà reso noto. Il regolamento consta di due documenti uno per la triennale e uno per la magistrale con annessi allegati comprendenti tutti gli articoli che vanno a regolamentare ogni singolo aspetto riguardante il corso di studi in Ingegneria Gestionale.

-Sessione Laurea Ottobre 2015 Si ricorda che le lauree triennali si terranno in data 19 Ottobre 2015 presso l’Aula Magna mentre le lauree magistrali si terranno in data 20 Ottobre 2015 presso l’Aula Capitò a tal proposito si ricorda che è già stata resa nota la commissione per gli esami di laurea e il calendario di svolgimento degli esami stesso.

-Doppio Titolo Brasile-UFOP

Sono state approvate tutte e tre le richieste da parte degli allievi richiedenti. Si ricorda inoltre che il Cla ha concluso la pratica per l’attivazione di un corso di portoghese che si svolgerà durante primo semestre, il livello è B2 con possibilità di attestazione per la durata di 40 ore.

-Trasferimenti da altri atenei o da altri corsi di studi di Ingegneria

Sono state accettate tutte le richieste da parte degli studenti che hanno fatto richiesta di passaggio per anni successivi al primo fatta eccezione per una richiedente che non possedeva i requisiti ovvero i 25 cfu necessari per poter fare richiesta di passaggio al secondo anno. Si rende noto inoltre che la richiesta effettuata da parte dello studente Marco Casalicchio riguardante la materia Economia per Ingegneri è stata accettata.

 

Informazioni per l’accesso alla LM

Coloro i quali non hanno sostenuto il colloquio in data 5 Ottobre dovranno sostenerlo presso Aula Grasso in data 22 Ottobre, la commissione esaminatrice sarà costituita dai professori Di Lorenzo, Abbate e Certa. L’accesso alla magistrale prevede un colloquio, anche se si hanno ottenuto i requisiti, in questo caso infatti  servirà semplicemente come presa d’atto da parte della commissione esaminatrice dei requisiti raggiunti. Il Consiglio di corso di studi tiene a precisare che la magistrale non prevede un numero programmato, quindi il colloquio non preclude in alcun modo l’iscrizione, ma servirà a informare il ragazzo delle lacune che dovrà sanare.

 

I Consiglieri di Corso di Studio

Gaetano Avellone

Fabrizio Stocchi

Alessandra La Face

Giuseppe Gargagliano

Giorgio Cefalia

 

Previous articleAttribuzione CFU Seminario “NO Smog Mobility”
Next articleRiconoscimento CFU – Linux Day