Il 17 Settembre 2015 si è  svolto presso l’Aula Grasso il Consiglio  di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale presieduto dalla Prof.ssa Di Lorenzo; si da inizio con le comunicazioni da parte del coordinatore:

1 Sessione Laurea Ottobre 2015
Si ricorda che si terranno
19 Ottobre 2015 Triennale Aula Magna
20 Ottobre 2015 Magistrale Aula  Capitò
Per Maggiori informazioni PDF info. Sessione Laurea Ottobre 2015

2 Doppio Titolo Brasile
Gli allievi ingegneri entro 2 Ottobre potranno presentare per il doppio titolo di scambio con il Brasile. Si è deciso di non limitare i posti e rimandare l’eventuale selezione e stesura di una graduatoria in base alle adesioni.

3 Attivazione corso di Lingua Portoghese al Cla
Il Cla ha concluso la pratica per l’attivazione di un corso di portoghese che si svolgerà durante primo semestre, il  livello è B2 con possibilità di attestazione per la durata 40 ore.
Massimo 50 persone.

4  Trasferimenti da altri atenei
Vengono resi i numeri del bando di passaggio e trasferimento da altri atenei con inserimento oltre primo 22 posti per il 2° anno e 20 posti per il 3° anno, successivamente il CCS valuterà quanti CFU verranno convalidati in base agli argomenti dei corsi sostenuti nell’ateneo di provenienza rispetto al corso di Palermo.

Il secondo punto all’ordine del giorno riguarda la delibera del Senato Accademico circa la didattica: dal 31 Ottobre verranno resi pubblici i dati aggregati ottenuti dall’opinione degli studenti  nello spazio web scuola e corso di studio , verrà anche pubblicata la rilevazione didattica del singolo insegnamento, qualora il professore non si rifiuti per validi motivi, andando nella sessione del sito unipa su “cerca persone “.

 

Informazioni per l’accesso alla magistrale gestionale

I requisiti per accedere alla magistrale gestionale si suddividono in:
Requisiti curricolari , per studenti provenienti da altri corsi di studio, aver sostenuto almeno 9 Cfu nei settori disciplinari statistica, impianti, economia e tecnologia.
Requisiti personali voto di laurea  superiore a 95/110 o media di tutti gli insegnamenti pari o superiore a 24 (per i laureandi).
L’accesso alla magistrale prevede un colloquio, anche se si hanno ottenuto i requisiti, nell’ultimo caso servirà semplicemente come presa di atto da parte della commissione esaminatrice dei requisiti raggiunti. Il Consiglio di corso di studi tiene a precisare che la magistrale non prevede un numero programmato, quindi il colloquio non è limitante all’iscrizione, ma servirà a informare il ragazzo delle lacune che dovrà sanare e servirà inoltre per infomare il ccs su quali eventuali misura adottare per far recuperare le lacune ai futuri studenti.
I colloqui si terranno in Aula Grasso il 5 e 22 Ottobre e la commissione esaminatrice sarà costituita dai professori Di Lorenzo, Abbate e Certa.

 

I Consiglieri di Corso di Studio
Gaetano Avellone
Fabrizio Stocchi
Alessandra La Face
Giuseppe Gargagliano
Giorgio Cefalia

Previous articlePillole Post Graduatoria 2015-2016, Come comportarmi?
Next articleAvviso ai preimmatricolati