Si è svolto oggi, 24 settembre 2014, il Consiglio Interclasse di Corso di Studi in LT Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni ed LM Ing. Informatica.
Tra le comunicazioni all’OdG:
Pensionamento del Prof. Caggegi dal 1 settembre, il professore, anche se in pensione, ha comunque svolto gli appelli di settembre (non si sa ancora se svolgerà anche gli appelli della sessione FC di novembre e della sessione invernale di gennaio e febbraio). Per gli studenti del primo anno l’insegnamento di Geometria da 12 CFU sarà coperto dai docenti La Rosa Vincenzo e Paola Lea Stagnanò. Seguiranno comunicazioni in merito a quale professore svolgerà gli esami della sessione FC di novembre e della sessione invernale.

– Fisica 1 L’insegnamento verrà coperto per 9 cfu dal professore Fazio e per i restanti 6 cfu dal Ricercatore Donato Cascio.

Iscrizioni Laurea Magistrale Ing. Informatica: Si stanno raccogliendo i moduli per le richieste di iscrizioni (la data ultima per la consegna è il 30 settembre), a seguire verranno svolti dei colloqui motivazionali non selettivi la commissione che si occuperà di questi colloqui è composta da: Prof. Lo Re, Prof. Ortolani e Prof. De Paola.

Al secondo punto all’OdG vi è la Richiesta di congedo della Prof. Giarrè, il consiglio non ha opposizioni in quanto l’insegnamento di controlli automatici verrà coperto dal Prof. Alonge, gli esami per FC di novembre e della sessione invernale (gennaio-febbraio) saranno comunque tenuti dalla Prof. Giarrè.

Al terzo punto all’OdG vi è il resoconto sugli insegnamenti del 1 anno dell’A.A. 2013/14. In merito prende la parola il coordinatore della commissione per gli insegnamenti di base Prof. Brugarino, il quale accenna di un lieve miglioramento dei risultati ottenuti dagli studenti con il nuovo metodo delle prove in itinere e a seguire esami finali più semplificati. Viene proposto di riproporre il regolamento per gli insegnamenti del primo anno anche per l’A.A. 2014/15 ed il consiglio approva. Quindi verranno svolte 3 prove in itinere e supereranno i requisiti per l’ammissione all’esame finale semplificato chi supererà almeno 2 prove in itinere di ogni materia. Una lieve modifica di quest’anno: le prove in itinere non saranno tutte in uno stesso giorno ma saranno divise in due giorni consecutivi.

Per gli adempimenti erasmus il coordinatore Prof. La Cascia comunica che le materie del learning agreement saranno tutte convalidate senza problemi.

Nelle varie ed eventuali:
– Viene approvato 1 CFU al seminario svolto ed organizzato dal Prof. Sorbello.
Internazionalizzazione Laurea Magistrale Ing. Informatica: Stanno andando avanti le pratiche per la convenzione con l’Università Francese che ospiterà gli studenti che chiederanno il doppio titolo Italia/Francia. Si spera che tutto sia operativo a partire dall’A.A. 2015/16.

I Rappresentanti degli Studenti presso il CICS
Gianluca D’Alleo
Giuseppe Gallo
Giuseppe Gambino
Giuseppe Palazzotto
Domenico Zarcone

Previous articleScorrimenti Ingegneria 2014!
Next articleOrario delle lezioni I e II Modulo – I Semestre A.A. 2014/2015