Salve amici di Vivere Ingegneria, dalla mia esperienza biennale universitaria ho notato che molte future matricole non hanno l’idea ben chiara su quali siano le differenze tra Scienze Informatiche e Ingegneria Informatica.
Innanzitutto la prima cosa che volevo sottolineare è che in Ingegneria Informatica triennale non si esce con il titolo di Ingegnere, ma Dottore in Ingegneria Informatica, così come per Scienze Informatiche il cui titolo è Dottore in Scienze Informatiche.
Ingegneria Informatica
Se siete amanti della matematica siete nel posto adatto, Ingegneria Informatica è infatti il corso nel quale si studia più matematica (in funzione dei CFU) rispetto alle altre ingegnerie. L’ area matematica (analisi, fisica e geometria) comprende 60 CFU dei 180 ed inoltre ci sono altre materie che richiedono concetti matematici appresi negli anni precedenti.
In effetti le materie tecniche di informatica non sono molte:
- Calcolatori Elettronici
- Programmazione
- Reti di Calcolatori ed Internet
- Sistemi Operativi
- Basi di Dati
- Algoritmi e Strutture Dati
L’obiettivo che si pone un Ingegnere Informatico è quello di sfruttare gli strumenti informatici per risolvere problemi di tipo ingegneristico. Facciamo un esempio concreto: gli shuttle della NASA hanno delle strumentazioni informatiche che correggono le traiettorie o leggono i dati dai sensori, quindi il lavoro di un ingegnere informatico è quello di sviluppare l’architettura hardware/software per gestirne il funzionamento.
L’ingegnere informatico quindi ha competenze in qualsiasi campo ed è in grado sia di programmare sia di sviluppare l’architettura informatica relativa al campo in cui si sta lavorando.
Scienze Informatiche
Questo corso di laurea rientra nella Scuola delle Scienze di Base e Applicate e si occupa dell’architettura Software e dello sviluppo di programmi per risolvere problemi informatici.
Le materie matematiche vengono comunque affrontate:
- Analisi: 12 CFU
- Fisica: 12 CFU
- Geometria: 6 CFU
Però le materie tecniche informatiche sono più pronunciate rispetto ad Ingegneria. Per le persone che sono rivolte più alla programmazione o all’informatica teorica possono iscriversi in questo corso senza nessun tipo di problema.
Per maggiori informazioni:
Piano di Studi Ingegneria Informatica
Piano di Studi Scienze Informatiche