Lo scorso venerdì 28 Marzo si è svolto il seminario “Lo sviluppo di un moderno pneumatico di primo equipaggiamento”, un seminario tecnico in cui un gruppo di ingegneri provenienti dal centro tecnico europeo della Bridgestone sito a Roma, hanno parlato dello sviluppo degli pneumatici di primo equipaggiamento: dalla progettazione alla fabbricazione, spiegando minuziosamente le varie fasi di produzione.

Nello specifico si è anche parlato della struttura dello pneumatico: dal battistrada fino al tallone, spiegando i materiali utilizzati, i processi, le prove e i test di sforzo a cui è sottoposto per rispettate tutti gli standard di sicurezza, le aspettative del cliente e la politica interna dell’azienda.

Il seminario ha visto coinvolta la nostra associazione e l’illustre ing. Genchi, responsabile del Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi.

Da questa sinergia ormai collaudata è nato questo interessante seminario in cui il livello di presenza e di interesse è stato elevato.

Per quanto concerne l’accredito di CFU aspettiamo l’esito del CCS, abbiamo già inoltrato la richiesta.

Per la relazione: aspettando l’esito dai vari CCS, una volta avuta la conferma dell’effettivo accredito di CFU, allora potrete mandare in formato doc, docx (word) un documento con la relazione del seminario all’indirizzo in basso (come limite orientativo avrete una settimana di tempo dalla comunica ufficiale del CCS per consegnare la relazione):

               CLICCA QUI!-> comunicazioni@vivereingegneria.com <-

 

 

1891202_767317196646958_391806461_n

Previous articleRedBull OnStage Palermo!
Next articleSospensione delle Lezioni