1. Comunicazioni:

    Si raccomanda agli studenti interessati al programma Erasmus, di partecipare all’evento “Erasmus day” che si terrà giorno 9 aprile alle ore 9:30 presso l’Aula Magna della Scuola Politecnica Viale delle Scienze, ed. 7, in cui verranno esposte le nuove modalità di sviluppo delle borse di studio!

  2. Approvazione del verbale della seduta precedente: Nessuna richiesta di modifica è stata avanzata, ragion per cui il verbale è stato approvato.

  3. Nomina organi collegiali del CICS e deleghe: Conferma del passato triennio; per quanto riguarda le deleghe, invece, la prof Cannarozzo subentrerà al prof Schiaccianoce come responsabile dell’orientamento; la nomina di Presidente Vicario verrà decisa alla prossima seduta
  4. Approvazione Offerta formativa per l’a.a. 2014-2015 e coperture degli insegnamenti:

    Il Manifesto degli Studi è rimasto invariato per il terzo anno consecutivo e, con grande soddisfazione del Consiglio, dal prossimo anno in poi il Manifesto degli Studi coinciderà con il Manifesto Operativo. Tutto ciò andrà in approvazione in dipartimento (DICAM) che ne dovrà assegnare le coperture. Sempre per quanto riguarda le coperture avverranno dei sostanziali cambiamenti per il prossimo a.a. : 

    – Analisi I : La prof. Bongiorno non ricoprirà più tale insegnamento che verrà invece affidato al Prof. Triolo, attualmente docente di Analisi Matematica II.

    -Analisi II : L’insegnamento verrà affidato al prof. Aiena, docente in quiescenza.

    -Geometria : Attualmente l’insegnamento per il prossimo a.a. rimane vacante in attesa di disponibilità.

    -Fisica: E’ stato riconfermato il prof. Battaglia.

    -Meccanica Razionale: La copertura teoricamente verrà confermata al prof. Lo Franco.

    Rimangono poi invariati i requisiti per accedere alla laurea magistrale e vengono confermate le propedeuticità dei corsi di laurea triennale e magistrale. Per quanto riguarda gli esami di laurea, dalla prossima sessione in poi, verrà accetta come unica forma di elaborato scritto soltanto l’elaborato breve, ed entrerà in vigore il nuovo regolamento di esame di laurea sia per la classe L-7 e LM-35.

  5. Richieste di riconoscimento CFU per attività ex art.10

    Verranno attribuiti per il ciclo di seminari “Esercizio sulla professione di Ingegnere”, con superamento di test scritto, 3 CFU, al seminario “Water and Energy” verrà attribuito 1 CFU

 

 

 

I Consiglieri:

Buccafusco Silvia

Di Salvo Giuseppe

Lo Monaco Francesco

Narsete Salvator Giuliano

Previous articleSeminario “Ponti a Istanbul, un nuovo approccio culturale”
Next articleResoconto CICS Ingegneria Chimica