Il Consorzio Arca ci chiede di informare gli studenti di un Corso organizzato da alcune aziende Palermitane dal titolo WordPress per tutti, organizzato da Edizioni duePunti, Re Federico Coworking e Balarm che si svolgerà dal 28 febbraio al 2 marzo prossimi.

Il workshop rappresenta un’occasione per chi vuole muovere i primi passi nella realizzazione di siti web utilizzando Word Press.

• Dove e Quando
Re Federico cowork (via Re Federico 23 – Palermo) | google maps
Ven 28 febbraio, Sab 1 e Dom 2  marzo 2014 per un totale di 12 h


• Moduli e Docenti
X usare wordpress | Andrea L. Carbone (:duepunti)
venerdì 28 febbraio | h. 17-20 (3 ore)

X lavorare con i principali temi e gestire un plug-in | Fabrizio Giuliano
(linguaggio, architettura, principali temi e templates)
sabato 1 marzo | h. 10-13 e 16-19 (6 ore)

Redazione X il web | Roberto Speziale (:duepunti)
(come gestire contenuti, comunicazione visuale, social network)
domenica 2 marzo | h. 10-13 (3 ore)

 X chi
X lo studente > X condividere esperienze e risorse
X il professionista e X le aziende > X farsi conoscere ed entrare in contatto con clienti e collaboratori
X l’insegnante > X continuare un lavoro che non termina su una lavagna o dietro la cattedra
X il blogger > X condividere e intrecciare il tuo mondo con quello degli altri
X il giornalista > X una informazione in cui la notizia diventa commento, approfondimento, agorà, in tempo reale
X l’operatore culturale > X progetti, idee e innovazione che si raccontino da soli

ma anche

X chi lavora con la comunicazione > X creare la vostra galleria virtuale interattiva
X l’artigiano o il commerciante > X gestire il proprio ecommerce in modo autonomo e professionale
X chi fa accoglienza (B&B, ristorazione ecc.) > X pianificare prenotazioni e gestire servizi, pagamenti e altro ancora nel modo più semplice.

_____

Le iscrizioni sono aperte fino al 21 febbraio, e sono previsti sconti per gli studenti.
Tutte le informazioni le potete reperire a questo indirizzo.

Previous articleEsperienza inSegna 2014: “Certo… è probabile”!
Next articleOrario delle lezioni I e II Modulo – II Semestre A.A. 2013/2014
Pasquale Pillitteri è un ingegnere informatico di Palermo. Da sempre appassionato di nuove tecnologie, decide di perseguire la formazione in ambito informatico, dedicando particolare attenzione all'innovazione, al marketing ed alla comunicazione. Sviluppatore di software web html, 5 jsp, php, mysql, javascript, jquery ed angular js, nonché di software personalizzati Java, C e C++, di sviluppo di programmi ed applicazioni mobilli Android e Ios (con tecnologie moderne quali Flutter e React Native), nonché esperto in sicurezza delle reti, l’Ing. Pillitteri ha acquisito delle ottime conoscenze informatiche di operatore in ambiente Microsoft Windows, Apple Macintosh e GNU/Linux e di programmazione avanzata Object Oriented (C++, Java, PHP), di programmazione web tramite HTML e CMS, Javascript e tecnologie AJAX, PHP, JSP e Servlet, RESTful Web Services, di modellazione e gestione database, dei protocolli FTP, TCP/IP, HTTP e HTTPS. Possiede ottime conoscenze di robotica e intelligenza artificiale, conoscenze di tecniche di grafica 3D per lo sviluppo di videogiochi (OpenGL, Web GL), programmazione FPGA con linguaggio VHDL ed esperienza con gli applicativi IDE Quartus e Xilinx, nonché in materia di sicurezza digitale (crittografia a chiave pubblica/privata), certificati digitali e firma digitale. Pasquale Pillitteri è un esperto a Palermo nello sviluppo di software web, applicazioni e nella realizzazione di ecommerce moderni. E' stato Senatore Accademico dell'Università degli studi di Palermo negli anni 2013 e 2014.