Riconsiderare l’ipotesi di un accesso a pagamento nella cittadella universitaria per aumentare la sicurezza all’interno di Viale delle Scienze. Il Rettore ha così rilanciato,ieri alla trasmissione radiofonica “Ditelo ad RGS”, alla richiesta degli studenti di maggiore sicurezza.
Pasquale Pillitteri, rappresentante degli studenti alla Facoltà di Ingegneria, ha spiegato come la situazione sia migliorata dopo la petizione “Firma contro il Fermo”, lanciata da Vivere Ateneo ed UniXcento, che ha raccolto quasi 5000 firme. Tuttavia ha sottolineato, anche a seguito delle richieste degli studenti, come ci siano ancora da prendere dei provvedimenti utili per migliorare ulteriormente la situazione.
Il Rettore Roberto Lagalla ha immediatamente rilanciato l’ipotesi di un ticket oneroso per l’ingresso in Viale delle Scienze, così da poter sorvegliare meglio gli ingressi della cittadella. Non si è fatta mancare subito la reazione di Antonio Caramazza, consigliere di amministrazione uscente e membro dei gruppi Vivere Ateneo ed UniXcento. “Siamo pronti a sederci ad un tavolo di concertazione, ma proponiamo un controllo all’ingresso senza oneri: basta esibire un documento che attesti l’autorizzazione ad entrare all’interno della cittadella, il libretto o il badge”. L’obbiettivo resta quello di combattere la criminalità senza danneggiare gli studenti e di fare sempre i loro interessi.
Questo ed altro ancora sulla vicenda è raccontato a pag. 27 , del Giornale di Sicilia, di domenica 5 Maggio.
Di seguito la foto dell’articolo e l’intervista a “Ditelo ad RGS”.
Ascolta la registrazione dell’intervento a “Ditelo ad RGS”