Da alcuni anni oramai la nostra università offre agli studenti la possibilità di compilare i Questionari sulla Didattica in modalità online.

Questi questionari, introdotti dal Ministero dell’Istruzione, sono uno strumento estremamente utile e da non sottovalutare, poiché sono realmente valutati da una commissione apposita (Commissione Paritetica). Le relazioni elaborate dalla Commissione Paritetica, composta sia da docenti che da studenti, verranno in seguito valutate dal Ministero il quale infine accrediterà i vari corsi di laurea.

Nel questionario vengono poste domande di vario genere:

  • riguardanti  la “pesantezza” delle materie, ovvero se i CFU sono proporzionati al carico di studio e lavoro;
  • sulla qualità dell’insegnamento: se un professore oltre ad essere preparato, possiede qualità quali chiarezza, disponibilità e capacità di trasmettere la materia agli studenti (caratteristiche fondamentali per un professore);
  • riguardo l’adeguatezza delle strutture universitarie: se le aule sono abbastanza grandi, posseggono le attrezzature adatte e se sono in buone condizioni.

Vivere Ingegneria vuole perciò invitare gli studenti dell’Università di Palermo a compilare i Questionari sulla Didattica (basta accedere al Portale Studenti e cliccare, sotto la voce Esami, su “Rilevazione Didattica“), al fine di migliorare per noi, e per i futuri colleghi, questo ambiente dove spendiamo tantissimo tempo della nostra vita e di cui ci lamentiamo MOLTO spesso.

I questionari, tra l’altro, sono completamente in forma anonima: i risultati arrivano già elaborati e processati, per cui non c’è alcun rischio di “subire riscontri” in seguito alla compilazione.

Ci lamentiamo tanto ogni giorno di professori, segreterie e strutture inadeguate. Ma possediamo lo strumento per migliorare la nostra università, utilizziamolo!
Previous articleEsami di inglese Gennaio 2013
Next articleNOVITA’ Calendario Didattico 2013/2014
Consigliere CICS Ing. Informatica e Tlc ed Ing. Informatica