In occasione dei 50 anni dell’azienda, la Fondazione Centro Studi Enel, in collaborazione con la Fondazione CRUI, realizza il primo progetto

Energie per la ricerca che prevede l’assegnazione di 20 borse di studio per giovani talenti del valore di 15.000 € ciascuna.
I premi istituiti dal bando saranno destinati ai 20 migliori progettidi ricerca selezionati fra quelli pervenuti entro il 21 dicembre 2012 tramite l’invio di domanda di partecipazione redatta in carta semplice secondo il modulo scaricabile dal sito della Fondazione CRUI.

Link al bando e modulo: www.fondazionecrui.it

Potranno accedere al programma i laureati al corso di laurea specialistica/magistrale o i dottori di ricerca presso le facoltà di ingegneria, architettura, chimica industriale, scienze ambientali, medicina, economia, statistica, giurisprudenza, scienze politiche e della comunicazione entro i 29 anni (laureati) o i 36 anni (dottori di ricerca).

Gli ambiti di ricerca per i quali sarà possibile concorrere: efficienza energetica, qualità dell’aria e mobilità elettrica, smart grid, accesso all’energia, politiche energetiche, economia e impresa, responsabilità sociale d’impresa e sicurezza nei cantieri.

Parte il roadshow per presentare il programma Energie per la ricerca:  16 appuntamenti nelle principali università italiane da ottobre a dicembre .
Dopo Bari, il Roadshow continua nelle principali università italiane fino a metà dicembre 2012: Politecnico di Milano, Università di Genova, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Università degli Studi di Palermo, Politecnico di Torino, Università di Padova, Università di Trento, Università di Cagliari, Università Ca’ Foscari di Venezia, Università di Trieste, Università di Firenze, Università di Pisa, Università di Pavia, Università di Bologna e La Sapienza di Roma.

La presentazione del programma all’Università di Palermo è prevista il prossimo 22 ottobre, alle ore 10.30 presso laPresidenza della Facoltà di Ingegneria, edificio 7, viale delle Scienze, aula Capitò (già aula Consiglio).

Link all’invito:
http://portale.unipa.it/amministrazione/arearicercasviluppo/home/eventi/2012/ProgettoEnergieperlaRicerca_22102012/

Link alla Fondazione CRUI:
http://www.fondazionecrui.it/Pagine/Premi-di-ricerca-per-giovani.aspx

Comunicazione per la Ricerca, la Cooperazione Internazionale, l’Internazionalizzazione e la disseminazione dei Risultati
Area ricerca e sviluppo

Previous articleSOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICHE PER IL GIORNO 11/10 C.M.
Next articleArriva il Tour Universitybox 2012
Presidente Vicario di Vivere Ingegneria CICS di Ingegneria Gestionale