Giorno 5 Ottobre 2012 si terrà nella Sala “Giuseppe Capitò” (Ex Sala Consiglio della Facoltà di Ingegneria) un interessantissimo Workshop sulle nuove tecnologie riguardanti lo smaltimento dei rifiuti. Sarà l’occasione per imbastire un dibattito serrato su un argomento di grande attualità, specie in una città come la nostra che quotidianamente si trova ad affrontare problemi figli di tecnologie stantie e non più efficaci.

Nel corso del workshop, finalizzato alla verifica delle tecnologie disponibili per il trattamento dei rifiuti urbani ed industriali, il Dott. Nicola Deiana presenterà la tecnologia della sublimazione “Waste to Energy” della Pyromex Italia.

La tecnologia Pyromex è stata sviluppata per fornire una soluzione economica e sicura dal punto di vista ambientale per il trattamento dei rifiuti in genere. I rifiuti vengono sublimati, cioè gassificati a temperatura ultra-elevata ed in camera stagna, con riscaldamento elettrico, senza bruciatori né fumi.

Il risultato finale di questo processo è la produzione di due componenti: un combustibile pulito di tipo gassoso sintetico (denominato “syngas”) ed il materiale inorganico inerte e non percolante.

In allegato la Locandina dell’evento, l’invito è esteso a tutti.

Previous articleAppello straordinario esami di profitto
Next articleNeos: Incontro informativo sui corsi per Auditor.
Pasquale Pillitteri è un ingegnere informatico di Palermo. Da sempre appassionato di nuove tecnologie, decide di perseguire la formazione in ambito informatico, dedicando particolare attenzione all'innovazione, al marketing ed alla comunicazione. Sviluppatore di software web html, 5 jsp, php, mysql, javascript, jquery ed angular js, nonché di software personalizzati Java, C e C++, di sviluppo di programmi ed applicazioni mobilli Android e Ios (con tecnologie moderne quali Flutter e React Native), nonché esperto in sicurezza delle reti, l’Ing. Pillitteri ha acquisito delle ottime conoscenze informatiche di operatore in ambiente Microsoft Windows, Apple Macintosh e GNU/Linux e di programmazione avanzata Object Oriented (C++, Java, PHP), di programmazione web tramite HTML e CMS, Javascript e tecnologie AJAX, PHP, JSP e Servlet, RESTful Web Services, di modellazione e gestione database, dei protocolli FTP, TCP/IP, HTTP e HTTPS. Possiede ottime conoscenze di robotica e intelligenza artificiale, conoscenze di tecniche di grafica 3D per lo sviluppo di videogiochi (OpenGL, Web GL), programmazione FPGA con linguaggio VHDL ed esperienza con gli applicativi IDE Quartus e Xilinx, nonché in materia di sicurezza digitale (crittografia a chiave pubblica/privata), certificati digitali e firma digitale. Pasquale Pillitteri è un esperto a Palermo nello sviluppo di software web, applicazioni e nella realizzazione di ecommerce moderni. E' stato Senatore Accademico dell'Università degli studi di Palermo negli anni 2013 e 2014.