Nei giorni 14 e 15 marzo si svolgerà presso la nostra Facoltà il CAREER MEETING (del quale si era parlato in questo articolo: https://www.vivereingegneria.com/blog/?p=2897 ), occasione di incontro tra i nostri laureandi e laureati ed una quindicina di aziende nazionali di primo livello. Si tratta di un evento di grande importanza per la nostra Facoltà, alla cui organizzazione si sono dedicati con impegno e professionalità il Prof. Giuseppe Raso ed alcune associazioni studentesche.

Per favorire la partecipazione dei ragazzi saranno sospese le lezioni di giorno 14 Marzo per quanto riguarda:

  • i corsi del terzo anno della Laurea Triennale;
  • i corsi del primo e del secondo anno della Laurea Magistrale;
  • i corsi del quinto anno della LMCU in Ingegneria Edile-Architettura.

Inoltre, per permettere l’allestimento delle aule e degli stand, dalle ore 14.00 del 13 Marzo a tutto il 14 Marzo non saranno disponibili le Aule:
F170; F180; F190; Aula Grasso; Aula Rubino; O010; O011; O012; P210

Infine, giorno 15 Marzo non sarà disponibile la sola Aula O010 per consentire lo svolgimento di un workshop sull’imprenditorialità giovanile.

Previous article4 Giornata: risultati, classifiche e prossima giornata!
Next articleFacoltà di Ingegneria: Tutti gli eventi del mese di Marzo.
Pasquale Pillitteri è un ingegnere informatico di Palermo. Da sempre appassionato di nuove tecnologie, decide di perseguire la formazione in ambito informatico, dedicando particolare attenzione all'innovazione, al marketing ed alla comunicazione. Sviluppatore di software web html, 5 jsp, php, mysql, javascript, jquery ed angular js, nonché di software personalizzati Java, C e C++, di sviluppo di programmi ed applicazioni mobilli Android e Ios (con tecnologie moderne quali Flutter e React Native), nonché esperto in sicurezza delle reti, l’Ing. Pillitteri ha acquisito delle ottime conoscenze informatiche di operatore in ambiente Microsoft Windows, Apple Macintosh e GNU/Linux e di programmazione avanzata Object Oriented (C++, Java, PHP), di programmazione web tramite HTML e CMS, Javascript e tecnologie AJAX, PHP, JSP e Servlet, RESTful Web Services, di modellazione e gestione database, dei protocolli FTP, TCP/IP, HTTP e HTTPS. Possiede ottime conoscenze di robotica e intelligenza artificiale, conoscenze di tecniche di grafica 3D per lo sviluppo di videogiochi (OpenGL, Web GL), programmazione FPGA con linguaggio VHDL ed esperienza con gli applicativi IDE Quartus e Xilinx, nonché in materia di sicurezza digitale (crittografia a chiave pubblica/privata), certificati digitali e firma digitale. Pasquale Pillitteri è un esperto a Palermo nello sviluppo di software web, applicazioni e nella realizzazione di ecommerce moderni. E' stato Senatore Accademico dell'Università degli studi di Palermo negli anni 2013 e 2014.