Con la nuova Riforma universitaria peso rilevante assumerà l’Università di provenienza per l’accesso ai concorsi pubblici. Nell’attesa di una classifica ufficiale delle facoltà nazionali è interessante esaminare la lista pubblicata qualche mese fa dal CENSIS che vede la facoltà di Ingegneria dell’Ateneo palermitano in penultima posizione, avanti solo al politecnico di Bari. Le facoltà sono ordinate sulla base di un punteggio medio finale come risultanza delle quattro dimensioni osservate: produttività, didattica, ricerca, rapporti internazionali.

Altre informazioni: Classifica CENSIS

Facoltà di Ingegneria – Classifica Censis 2011
Posizione Ateneo Valutazione
1 Milano – Politecnico 101.6
2 Torino – Politecnico 100.9
3 Pavia 99.9
4 Trento 99.7
5 Genova 97.5
6 Modena-Reggio E. 96.7
7 Bologna 95.9
8 Padova 95.4
9 Siena 92.6
10 Parma 92.1
11 Udine 91.8
12 Brescia 91.5
13 Ferrara 90.7
14 Bergamo 90.4
15 Roma 3 90.2
16 Firenze 89.9
17 Trieste 89.8
18 Roma 2 Tor Vergata 89.4
19 Perugia 87.0
20 Cagliari 86.7
21 Politecnica Marche 84.8
22 Cosenza 84.6
23 Sannio 84.2
24 Cassino 82.5
25 Salerno 82.1
26 Basilicata 80.5
27 Catania 80.4
28 Roma 1 – Sapienza 79.9
29 Pisa 79.2
30 Reggio C. 78.9
31 Napoli 1 – Federico 2° 78.8
32 Salento 77.8
33 Napoli Partenope 77.6
34 Napoli 2 – Caserta 77.3
35 Messina 76.3
36 Palermo 76.2
37 Bari – Politecnico 75.8
Molise NV
L’Aquila NV

Pasquale Pillitteri

Previous articleTorneo di Ingegneria – 3 Giornata: risultati, classifiche e prossima giornata!
Next articleDopo i NO TAV ecco i NO DEC
Pasquale Pillitteri è un ingegnere informatico di Palermo. Da sempre appassionato di nuove tecnologie, decide di perseguire la formazione in ambito informatico, dedicando particolare attenzione all'innovazione, al marketing ed alla comunicazione. Sviluppatore di software web html, 5 jsp, php, mysql, javascript, jquery ed angular js, nonché di software personalizzati Java, C e C++, di sviluppo di programmi ed applicazioni mobilli Android e Ios (con tecnologie moderne quali Flutter e React Native), nonché esperto in sicurezza delle reti, l’Ing. Pillitteri ha acquisito delle ottime conoscenze informatiche di operatore in ambiente Microsoft Windows, Apple Macintosh e GNU/Linux e di programmazione avanzata Object Oriented (C++, Java, PHP), di programmazione web tramite HTML e CMS, Javascript e tecnologie AJAX, PHP, JSP e Servlet, RESTful Web Services, di modellazione e gestione database, dei protocolli FTP, TCP/IP, HTTP e HTTPS. Possiede ottime conoscenze di robotica e intelligenza artificiale, conoscenze di tecniche di grafica 3D per lo sviluppo di videogiochi (OpenGL, Web GL), programmazione FPGA con linguaggio VHDL ed esperienza con gli applicativi IDE Quartus e Xilinx, nonché in materia di sicurezza digitale (crittografia a chiave pubblica/privata), certificati digitali e firma digitale. Pasquale Pillitteri è un esperto a Palermo nello sviluppo di software web, applicazioni e nella realizzazione di ecommerce moderni. E' stato Senatore Accademico dell'Università degli studi di Palermo negli anni 2013 e 2014.