Quando dall’idea si passa ai fatti, con convinzione e determinazione si raggiungono sempre degli obiettivi. Così è stato per Vivere Ingegneria, un gruppo studentesco composto inizialmente da pochi studenti ma con le idee chiare. Era l’estate del 2008 quando si iniziò a individuare quali potevano essere gli strumenti che l’associazione poteva mettere a disposizione degli studenti universitari per andare incontro alle loro problematiche, dall’immatricolazione alla laurea. Ricordo ancora la prima inaugurazione dell’anno sociale di Vivere Ingegneria il 14 ottobre del 2008 tenutasi presso il dipartimento del DIEET diretto dal Prof. Luigi Dusonchet , che fu anche relatore dell’incontro. Dopo quel giorno per Vivere Ingegneria iniziò un percorso sempre in salita, sostenuto da un laboratorio di idee portato avanti da un numero sempre maggiore di associati. Un lavoro costante, intenso e sempre rivolto allo studente. In questo percorso molto si deve alla collaborazione con le associazioni Forum Lybra di Giurisprudenza , A.I.S.A. di Architettura e Senza Filtro di Economia. I risultati di quel lavoro si sono riscontrati nel consenso che Vivere Ingegneria ha ottenuto alle elezioni dei rappresentati degli studenti per il Consiglio di Facoltà di Ingegneria con 517 voti e l’elezione del nostro amico Marco Perconti al Senato Accademico. Dieci sono stati i rappresentanti eletti nella lista Vivere Ingegneria che siedono in Consiglio a rappresentare noi studenti, tra questi Leonardo Mingari, Pasquale Pillitteri, Ivan Marchese e Damiano Colnago , rivestono ruoli importanti negli organismi della Facoltà, frutto di un vero lavoro di squadra. Anche alle ultime elezioni dei rappresentanti dei Consigli di Corso di Laurea, 17 sono stati gli eletti di Vivere Ingegneria. Ancor prima dei numeri, è la qualità che emerge da questa futura classe dirigente. Un passaggio importante per l’associazione è stato l’acquisizione di una propria “auletta“ che grazie al lavoro di alcuni rappresentanti, come Bartolomeo D’agostino, Antonio Natoli ed Emanuela Affronti, sta diventando sempre più un punto di riferimento per tutti gli studenti. Questo spazio è stato inaugurato il 13 dicembre del 2010 in presenza del Preside della Facoltà di Ingegneria Prof. Fabrizio Micari, il Direttore del DIEET Prof Luigi Dusonchet, il Prof. Vincenzo Nigrelli e il Direttore della Biblioteca Centrale di Ingegneria Bruno Angelo. Quest’ultimo durante la manifestazione ha ricevuto una targa di socio onorario dell’associazione per la vicinanza e il supporto che ha dato al nostro progetto. L’otto marzo del 2011, dopo una lunga riflessione, decido di dimettermi da Presidente di Vivere Ingegneria e all’unanimità viene eletto Presidente Pasquale Pillitteri e Vice-Presidente Alfonso Zito. L’unanimità della scelta è stato un ottimo punto di partenza, prova di maturità e lungimiranza. Non sono mancati in questo lungo percorso difficoltà o impedimenti ma tutto è servito per crescere e capire cosa significa essere classe dirigente. Sono certo che Vivere Ingegneria nella qualità e nella quantità continuerà a crescere con uno sguardo sempre rivolto al prossimo e al bene dello studente.
Giacomo Filippone