La prossima settimana la Facoltà di ingegneria di Palermo ospiterà la manifestazione culturale INGE 2012, che ha come tema centrale la storia e lo sviluppo dell’automobile sotto il profilo della tecnica, della mobilità, dello sport e dei risvolti socio-economici.
Nel corso della manifestazione si svolgeranno numerosi eventi culturali, tra cui:
- Un ciclo di seminari e quattro mostre tematiche sullo sviluppo tecnico e sportivo dell’automobile.
- Il 5° Convegno Homo Movens.
- Una rassegna cinematografica sul rapporto tra uomo ed automobile.
- Un raduno di auto storiche con gara di regolarità conclusiva.
La manifestazione comprende altresì l’avvio della Eco Targa Florio 2012, evento storico-sportivo che vede annualmente la partecipazione di più di 200 vetture d’epoca collegate alla storia della Targa Florio e che, appunto, partirà dal piazzale antistante l’Edificio 8 il prossimo 11 Ottobre.
Nel corso della manifestazione, infine, sarà possibile visitare il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi con la presenza di guide.
Purtroppo la manifestazione comporterà alcuni disagi, tra i quali il più importante è certamente la CHIUSURA DI TUTTO IL PIAZZALE antistante l’edificio 8 dal 9 al 14 Ottobre: le transenne saranno ubicate all’ingresso dal Viale delle Scienze, lateralmente alla Presidenza, e renderanno il piazzale non disponibile per il parcheggio nei giorni citati per consentire lo stazionamento prima delle vetture della Eco Targa Florio (nei giorni 10 ed 11 Ottobre) e poi delle auto storiche, che saranno invece esposte dal 12 al 14 Ottobre, ma anche per rendere più agevoli gli spostamenti interni e la partecipazione ai numerosi eventi culturali previsti. Credo tuttavia che il sacrificio ed il disagio siano accettabili a fronte della portata culturale della manifestazione.
Programma completo della manifestazione INGE 2012:
Pasquale Pillitteri,
Rappresentante degli studenti al Consiglio di Facoltà.